CATEGORIE

Vaticano, il cardinale Angelo Scola parla dell'arrivo di Papa Francesco: "Un vero colpo allo stomaco"

di Gino Coala domenica 26 agosto 2018

1' di lettura

All'ultimo conclave, quello dopo le dimissioni di Benedetto XVI, il cardinale Angelo Scola era tra i favoriti, finché non c'è stata l'elezione di Mario Bergoglio, contro ogni pronostico. Al Corriere della sera, il vescovo di Milano ha ammesso di aver vissuto bene quella mancata elezione: "Non ho mai creduto alla possibilità di diventare Papa. E quindi non ho sofferto per questo motivo. Devo ammettere però che, sulla base di quel che hanno scritto i giornali, io ho subito una certa emarginazione. Dopo il Conclave - ha aggiunto nel libro-colloquio con l'inviato di Avvenire, Luigi Geninazzi - sono stato considerato l'avversario che ha perso la sfida con Bergoglio, il cardinale nostralgico dei Papi precedenti, l'uomo del passato. E questo ovviamente non mi ha fatto piacere". Leggi anche: Ponte Morandi, l'appello di papa Francesco per le vittime e gli sfollati L'arrivo di Papa Francesco ha indubbiamente scardinato tante convenzioni e quella "normalità" legata al Pontificato: "Il comparire di un Papa come Francesco è stato un salutare colpo allo stomaco che lo Spirito Santo ci ha assestato per svegliarci". Però individua "una cosa che accomuna molti detrattori e anche tanti ammiratori di Papa Francesco: lo squilibrio del giudizio. I primi sono arrabbiati perché Francesco non dice quel che pensano loro. I secondi si ritengono soddisfatti perché Francesco direbbe quel che loro hanno sempre detto e pensato in questi ultimi cinquant' anni che avrebbero visto il tradimento del Concilio Vaticano II, solo adesso finalmente e pienamente applicato. Le cose non stanno in questo modo".

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conto alla rovescia Conclave, scandali e multe: il 7 maggio si avvicina nel caos

Finezze Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

tag

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conclave, scandali e multe: il 7 maggio si avvicina nel caos

Caterina Maniaci

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Macron tenta di influenzare il conclave, Francia in rivolta

Sono le 20.35 di venerdì 2 maggio quando sull’account ufficiale della presidenza della Repubblica francese ...
Albert Doinel

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...