CATEGORIE

Cina, petroliera in fiamme: si teme disastro ambientale

domenica 14 gennaio 2018

1' di lettura

Pechino, 8 gen. (AdnKronos) - Un velivolo della Marina degli Stati Uniti si è unito alle ricerche dei 32 membri dell'equipaggio della petroliera iraniana Sanchi, dispersi da sabato sera nel mar Cinese orientale in seguito alla collisione col mercantile CF Crystal di Hong Kong. I soccorritori che tentano di raggiungere l'equipaggio di 30 iraniani e due bengalesi vengono respinti dalle nubi tossiche provocate dall'incendio scoppiato a bordo. Dopo due giorni la nave, che trasportava circa 136mila tonnellate di petrolio, è ancora avvolta dalle fiamme e secondo le autorità cinesi è a rischio di esplodere e affondare con tutto il suo carico di condensato, una versione ultra leggera del petrolio greggio. TOSSICO - Il condensato è molto diverso dal greggio nero che si vede spesso nelle fuoriuscite di petrolio: si trova sotto forma di gas all'interno di serbatoi ad alta pressione e si liquefa una volta estratto. È altamente tossico e notevolmente più esplosivo rispetto al normale greggio. "Il condensato è più probabile che si disperda o si mischi con l'acqua. Oltretutto - ha detto alla 'Bbc' John Driscoll del JTD Energy Services - può essere incolore e inodore e quindi molto più difficile da individuare, raccogliere e pulire".

tag

Ti potrebbero interessare

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...