CATEGORIE

Soros, il ministro ungherese: "Perché siamo contro di lui e perché non vogliamo gli immigrati"

di Benedetta Vitetta domenica 15 ottobre 2017

2' di lettura

"Nessuno può sottrarci il diritto di decidere chi ammettere sul nostro territorio nazionale. Se per Paesi come l'Italia è prioritario gestire i flussi, lo facciano. Per quanto ci riguarda, lasciateci fuori dai giochi". A parlare al Corriere della Sera è Peter Szijjarto, ministro degli Esteri e del Commercio ungherese ed ex portavoce del premier nazionalista Viktor Orban, intervistato anche dal Sole 24 Ore. "La nostra posizione è chiara: respingiamo le quote obbligatorie" dichiara il ministro a Milano per il Business forum Italia-Ungheria, "se da un lato è sbagliato equiparare migranti e terroristi, dall'altro registriamo che dal 2015 in Europa si è verificata una serie di attentati senza precedenti legati all'ondata migratoria e all'impossibilità di controlli capillari. Quell'anno sul suolo ungherese sono passate 400mila persone. Quante ne restano? Zero. No all'immigrazione illegale. E non accettiamo pressioni. Non crediamo che l'immigrazione abbia un impatto positivo, almeno sul nostro tessuto sociale già alle prese con la disoccupazione della comunità rom". Per Szijjarto la migrazione illegale "è una grave minaccia alla sicurezza in Europa, crea le condizioni perché le organizzazione terroristiche arrivino in Europa", insiste parlando al quotidiano economico. Perchè, pur in totale disaccordo, siete decisi a restare nella Ue? "L'Ungheria" risponde, "può essere forte solo dentro un'Unione europea più forte. Noi però rifiutiamo la proposta federalista degli Stati Uniti d'Europa, siamo invece per un approccio sovranista, per una cooperazione tra Nazioni che non dia a Bruxelles più poteri di quanti già ha oggi. Non accetteremo mai una maggiore integrazione in alcune materie per noi irrinunciabili come le politiche fiscali e le politiche sociali". Come spiega la campagna personale contro Soros? "Su Europa e immigrazione, George Soros promuove idee in totale contrasto con la linea del governo ungherese", precisa il ministro ungherese che sui cartelloni apparsi in Ungheria con il volto del magnate della finanza è netto: "Se scegli di essere così attivo nella vita pubblica, devi accettare che il tuo nome finisca nel dibattito politico". 

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

L'esercito russo alle porte dell'Europa e della Nato. Ucraina: il New York Times ha analizzato le nuove, recenti...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Niente partecipazione al Festival delle Regioni di Venezia, annullati tutti gli impegni previsti per ieri e oggi. Giorg...
Fausto Carioti

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...