CATEGORIE

Sindrome di Hunter, ecco cos'è

Dna
domenica 19 novembre 2017

1' di lettura

Roma, 15 nov. (AdnKronos Salute) - Si chiama mucopolisaccaridosi tipo II o sindrome di Hunter la malattia protagonista della ricerca sull'editing genetico condotta negli Stati Uniti. E' una malattia metabolica estremamente rara, causata dalla carenza di un enzima. Si tratta dunque di una malattia lisosomiale. "Si stima che al mondo - riferisce l'Osservatorio malattie rare - vi siano mediamente 2.000 malati di questa patologia". In linea generale la malattia si caratterizza per macrocefalia, ritardo mentale e disturbi dell'umore e del carattere, che comportano un'aggressività anormale. La condizione si manifesta in due forme differenti tra loro per la gravità dei sintomi e le aspettative di vita.

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, soldati russi all'attacco col Porsche Cayenne: il video virale

Scena bizzarro dal fronte ucraino. Alcuni soldati russi sono partiti all'assalto su un suv di lusso - un Porsche Cay...

Amburgo, coltellate ai passanti in stazione: choc, chi è la donna arrestata

Ancora un attentato in Germania: 12 persone sono rimaste ferite a colpi di coltello nella stazione centrale di Amburgo. ...

Harvard, stop agli studenti stranieri: la giudice blocca Trump

Un giudice federale ha temporaneamente sospeso il divieto imposto dall'Amministrazione Trump all'universit&agrav...

Sudafrica, quanto vale la vita di un bianco

È una storia che prevede due narrazioni: c’è quella arcobaleno, perché ha per protagonista la...
Dario Mazzocchi