CATEGORIE

Paolo Gentiloni: "Sì a una Europa a due velocità"

di Giulio Bucchi domenica 31 gennaio 2016

2' di lettura

"È giusto discutere di Europa a due velocità, anche se non si tratta della definizione migliore perché opposte visioni devono e possono convivere". Così, in una intervista a La Stampa, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni preannuncia che nel prossimo incontro a Roma tra i colleghi dei sei Paesi fondatori si inizierà a delineare una "visione comune sul futuro dell'Unione". E si comincerà a parlare di Europa a due velocità, una definizione "che non è la migliore, ma è giusto discutere di livelli di integrazione diversa. C'è chi come l'Italia - spiega il ministro - vuole un'unione bancaria, fiscale e politica crescente. E chi, come il Regno Unito, vuole solo un mercato comune più efficiente. Due visioni che devono e posso convivere". Rimpatri e Schengen - I rimpatri "devono far parte di una azione comune e non di annunci ad effetto", dice il titolare della Farnesina commentando la decisione della Svezia di espellere fino a 80.000 migranti irregolari. E la legge sul prelievo ai profughi approvata in Danimarca «è qualcosa che, sul piano culturale, l'Europa non dovrebbe mai vedere, come far pagare l'Ici ai senzatetto". Per scongiurare la fine di Schengen, avverte Gentiloni, "qualcosa deve cambiare. Non possiamo proseguire con le regole di Dublino che scaricano sui Paesi di primo arrivo asilo o respingimento dei migranti". Italia e Germania, secondo Gentiloni, "sono distanti sulle regole economiche ma possono lavorare ad una visione comune". Un allarme sulla Libia: "Se fallisce il tentativo di stabilizzazione avremo una enorme Somalia dall'altra parte del canale di Sicilia", avverte il capo della diplomazia italiana.

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Dazi, Gentiloni: "Meloni sacrifichi l'affinità con Trump"

tag

Ti potrebbero interessare

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Dazi, Gentiloni: "Meloni sacrifichi l'affinità con Trump"

Il Pd frana, "è un voto di fiducia": Bonaccini tradisce Schlein, "chi c'è dietro davvero"

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...