CATEGORIE

America, Fox Tv censura in diretta il capolavoro di Pablo Picasso "Donne di Algeri"

di francesca pozzo domenica 17 maggio 2015

1' di lettura

Polemica per la Fox che durante una trasmissione televisiva inquadra il famoso quadro di Pablo Picasso Donne di Algeri, venduto all'asta per 179 milioni di dollari, censurandone però i seni. La decisione della rete televisiva ha scatenato ilarità sul web per la sua bigotteria e anche per l'inesattezza delle censure dato che sono riuscite a sfuggire ai pixel un paio di natiche e un sesso femminile. La polemica è partita da Jerry Saltz, critico d'arte sul New York Art Magazine che ha lanciato l'hashtag #Sickminds (menti malate, ndr). Da questo gesto è stato riesumato un altro hashtag #freethenipple (libera il capezzolo, ndr) usato in passato contro la rimozione da Facebook dei nudi femminili e oltre a quelli ironici sono anche comparsi tweet taglienti come: "Per Fox News l'immagine di un uomo che brucia vivo può essere trasmessa, mentre il dipinto astratto con sei nudi invece deve essere oscurato»".

Testamento intellettuale Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Arte Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Cultura Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

tag

Ti potrebbero interessare

Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Luca Beatrice

Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Vera Agosti

La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Nicoletta Orlandi Posti

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...