CATEGORIE

Jihad, l'allarme in Gran Bretagna: sempre più guerriglieri dell'Isis in Siria tornano in Patria

di Giulio Bucchi domenica 7 settembre 2014

2' di lettura

Vado in Siria, divento jihadista, combatto e torno in Patria. E' la parabola di alcune decine di combattenti islamici britannici, volati a Damasco per arruolarsi nelle milizie contro il regime di Bashar Assad ma trovatisi "a sorpresa" coinvolti nel conflitto "ideologico" e radicale dell'Isis. Jihadisti per caso, insomma. L'interrogativo sollevato dall'inchiesta dell'autorevole quotidiano inglese The Times è semplice: "Ci si può fidare di loro?". I servizi segreti europei, come rivelato dal sottosegretario italiano con delega all'intelligence Marco Minniti, hanno già lanciato l'allarme: la minaccia terroristica per l'Europa non arriva tanto da fuori, quanto dai cittadini comunitari vicini alla Jihad, che possono viaggiare liberamente e hanno per così dire mani libere (o più libere degli extracomunitari) per organizzare attentati. Logico dunque sottolineare la difficoltà di reinserimento degli ex guerriglieri. Abituati a convivere per mesi con i tagliagole (il più famoso di loro, guarda caso, è proprio un inglese, quel John il Boia che ha decapitato Foley e Sotloff) e a condividere con loro fanatismo e ideologia, saranno in grado di reinserirsi nella società occidentale o porteranno in dote un carico enorme di odio e violenza?  Carcere in patria o guerra in Siria - Per ora, a frenare il rientro in patria dei jihadisti inglesi, è la paura di andare incontro a pesantissime condanne giudiziarie. Come riporta il Giornale, un gruppo di trenta combattenti ha già comunicato alle autorità inglesi di essere disposto a sottoporsi a un processo di sorveglianza in cambio dell'immunità da ogni misura carceraria al ritorno in Europa. Un portavoce dei combattenti pentiti ha scritto invece all'International Centre for Study of Radicalisation and Political Violence (ICSR) del King's College di Londra per spiegare il loro "dramma": "Siamo arrivati in Siria per combattere il regime di Assad e siamo stati coinvolti in una guerra tra bande. Non era il motivo per cui siamo venuti qui, ma se tornassimo in Gran Bretagna finiremmo subito in carcere. Così siamo costretti a combattere: è l'unica opzione". In Inghilterra i terroristi rischiano fino a 30 anni di carcere: una pena che spaventa i circa 500 cittadini britannici partiti per il Medio Oriente con l'intenzione di combattere la loro Guerra Santa. Di quei 500, 20 sono già morti in combattimento, altri 260 sono tornati e 40 di loro sono in attesa di processo.

Il caso di Treviso L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Sottomissione scolastica Treviso, bimbi inginocchiati per pregare Allah

Solite follie L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

tag

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Daniele Capezzone

Treviso, bimbi inginocchiati per pregare Allah

Fabio Rubini

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Mauro Zanon

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...