CATEGORIE

Usa, Obama caccia il ministro della Difesa Chuck Hagel: "Incapace di gestire Isis ed ebola"

di michele deroma domenica 30 novembre 2014

1' di lettura

Svolta negli Stati Uniti: si è dimesso Chuck Hagel, ministro della Difesa degli Stati Uniti. Lo ha annunciato il presidente Barack Obama, spiegando che Hagel "è stato chiamato al governo in un delicato momento di transizione, che è stato guidato in maniera esemplare", ma che è arrivato il momento in cui lo stesso Hagel ha preso atto di come, "finita la transizione", sia arrivato il momento adatto per lasciare. Le motivazioni dell'addio - In realtà, come scrive il New York Times, il presidente avrebbe chiesto ad Hagel di lasciare il Pentagono per dissidi con lo staff della Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. In particolare, Obama ha ritenuto che Hagel non abbia le capacità necessarie per affrontare Isis: inoltre, Hagel sarebbe ritenuto una sorta di "capro espiatorio" anche per la questione ebola, a cui la risposta sarebbe stata lenta, secondo il presidente. L'ex senatore repubblicano venne nominato ministro il 7 gennaio 2013, al posto del democratico Leon Panetta, e fu scelto per gestire in particolare il ritiro delle truppe statunitensi dall'Afghanistan. Sono tre i nomi in lizza per sostituirlo: Michele Flournoy, Jack Reed e Ashton B. Carter.

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

tag

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Giorgia Meloni, il New York Times: "Occupa una posizione unica in Europa"

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Come in un episodio di Black Mirror. Negli Stati Uniti sta spopolando un video che potrebbe essere tratto da 2001: ...