CATEGORIE

Ucraina, blindati russi violano il confine: riprendono i combattimenti

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 31 agosto 2014

2' di lettura

Una trentina di blindati russi avrebbero attraversato il confine entrando in Ucraina. Lo riferiscono fonti ucraine subito smentite dal ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, secondo quanto riporta il sito Russia Today. Durante una conferenza stampa a Mosca, Lavrov ha negato che armi e materiale militare stiano attraversando il confine. «Sono l’ultima di una lunga serie di malainformazione che circola in questi giorni», ha dichiarato aggiungendo che nessuno, neppure i servizi speciali ucraini, aveva potuto confermare tali sospetti. Lavrov ha continuato a sottolineare che notizie su truppe russe che attraversano il confine non sono state confermate neanche da parte dell’Osce, l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Da parte loro le Autorità ucraine denunciano invece che "alcune decine di carri armati e veicoli blindati" russi hanno attraversato la frontiera nei pressi del mar d'Azov e hanno ingaggiato una battaglia con le forze ucraine schierate a sorveglianza del confine. "La colonna è stata bloccata dalle guardie di frontiera", ha dichiarato il portavoce militare ucraino Leonid Matioukhine, secondo il quale "la battaglia è ora in corso".  Secondo le forze armate ucraine la colonna avrebbe violato il confine nella zona di Sherbak-Novoazovsk. Secondo l’esperto militare Dmitri Timchuk alcuni mezzi sono stati fermati dai soldati ucraini, ma altri (dieci mezzi blindati, due carri armati e due camion) sono penetrati in territorio ucraino dove è in corso la battaglia. Aiuti umanitari - Intanto la Russia ha annunciato che invierà un secondo convoglio di aiuti umanitari destinati alle popolazioni dell’est dell’Ucraina. Due giorni dopo il rientro in territorio del convoglio russo entrato in Ucraina venerdì, dopo essere rimasto bloccato per giorni alla frontiera Lavrov ha dichiarato: «Abbiamo inviato ieri una nota ufficiale al ministero degli Esteri ucraino indicando la nostra intenzione di mandare un secondo convoglio umanitario». L'esclusione dal vertice - La Nato ha comunque confermato che la Russia non sarà invitata al prossimo summit in programma in Galles il 4 e 5 settembre confermando quanto scritto dal giornale russo Kommersant.

tag
mosca
kiev
blindati
ucraina
guerra

Colloquio di 40 minuti Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

In Ucraina Ucraina, il magnete che salva la vita sul campo: di cosa si tratta

Guerra Il colpo di Kiev: eliminato il vice capo della Marina russa

Ti potrebbero interessare

Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

Ucraina, il magnete che salva la vita sul campo: di cosa si tratta

Il colpo di Kiev: eliminato il vice capo della Marina russa

Carlo Nicolato

Giorgia Meloni e Leone XIV, i dettagli del patto su pace e fine vita

Massimo Sanvito

Hamas, fonti del Qatar: via libera al piano Usa. Tregua vicina?

Hamas avrebbe accettato il piano elaborato dall'inviato americano Steve Witkoff. Al centro il cessate il fuoco nella...

Migranti, il video che imbarazza Macron: poliziotti francesi affondano i gommoni con i coltelli

Un video in grado di far discutere quello diffuso dalla Bbc e che vede protagonista la Francia del buonista Emmanuel Mac...

Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

Il presidente americano Donald Trump e l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sono parlati al telefono: l...

Meghan Markle ancora nella bufera: ecco quando lancia il suo vino rosè

Meghan Markle lancia il suo vino rosé nel giorno del compleanno della principessa Diana, il primo luglio, e per q...