CATEGORIE

Stati Uniti, il reverendo usa Skype per cacciare Satana

L'esoterista Bob Larson rivoluziona l'uso di Internet, usato per purificare: "3 miliardi di persone mi aspettano"
di simone cerroni domenica 9 febbraio 2014

2' di lettura

In un mondo completamente digitalizzato, anche la religione diventa 2.0. Bob Larson, controversa figura nel mondo dell’esorcismo, ha rivoluzionato internet e il suo utilizzo. Superati i confini reali e approdato in quelli virtuali, il noto esorcista, a capo della Spiritual Freedom Church, la Chiesa della libertà spirituale, di Scottsdale, Arizona, ha deciso di utilizzar Skype per videochiamare persone e cacciare Satana. L'operazione è semplice, non troppo lunga, ma abbastanza costosa. Occorrono semplicemente un computer portatile, una webcam, un'ora di tempo e 295 dollari. Il successo - Sull’efficacia di tale rito tecnologico è lecito avere qualche riserva, anche se davanti alla telecamera Larson urla e recita i suoi riti come fosse fisicamente presente, ma è innegabile la comodità. Sia per chi riceve l’esorcismo sia per chi lo pratica. Leader religiosi di tutto il mondo hanno già messo in discussione tale pratica, sostendo che la distanza non permette la purificazione. "Se una persona è completamente posseduta, il demone non le permetterà di sedersi davanti allo schermo del computer per essere esorcizzato", sostiene il Reverendo Isaac Kramer, il direttore dell'International Catholic Association of Exorcists. "Le probabilità più ovvie sono che questi possa lanciare lo schermo del computer e distruggere tutto". Nonostante i dubbi, le richieste di videochiamate purificatorie aumentano per il famoso esorcista e si aggiungono alle 20 mila compiute in tutto il mondo. Secondo una sua stima, ci sono ancora 3 miliardi di persone in tutto il mondo perseguitati da demoni, spiriti maligni o Belzebù in persona. Proprio per questo ha deciso di velocizzare i tempi e di saltare le bariere fisiche.

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Sumy, missili russi sul poligono: "Inceneriti", strage di soldati

Sei soldati ucraini sono rimasti uccisi e più di dieci sono rimasti feriti in un attacco missilistico russo su un...

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza