CATEGORIE

Stati Uniti, Mideterm: Gracie vota per la prima volta a 82 anni e muore subito dopo

di Cristina Agostini sabato 10 novembre 2018
1' di lettura

Gracie Lou Philips, 82 anni, gravemente malata, ha votato per la prima volta in vita sua a Grand Prairie, Texas, "ha improvvisato un passo di danza intorno al suo deambulatore" e poi si è spenta. Leggi anche: Perde la Camera, ciclone al Senato: ma quale crollo? Trump esulta Una storia che ha commosso l'America del Midterm: "Ha chiesto se poteva trovare un modo per votare" ha raccontato al Washington Post uno dei suoi sette figli adottivi che poi l'ha accompagnata in una vicina chiesa, dove, con il deambulatore e l’ossigeno, ha esaudito il suo desiderio. "Ho votato", dice felicissima in un video ripreso dai suoi familiari, "alla fine ce l'ho fatta". Dicono abbia votato per i Repubblicani, poi è tornata in ospedale, e con le figlie accanto è morta.

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

tag

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

Elon Musk, "Tesla vuole cacciarlo": un terremoto. Ma poi...

Elon Musk fuori da Tesla? Stando a un'indiscrezione del Wall Street Journal, il consiglio di amministrazione dell...

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci