CATEGORIE

L'agente dell'Fbi si innamora della bestia dell'Isis, vola in Siria e lo sposa: rovinata, cosa fa adesso

di Giulio Bucchi domenica 7 maggio 2017
2' di lettura

Stava lavorando alle indagini su un importante esponente dello Stato islamico, ma alla fine Daniela Greene, traduttrice dell'Fbi con accesso a informazioni top secret, ha deciso di partire per la Siria e sposarlo. L'incredibile vicenda è accaduta nel 2014 anche se, rivela la Cnn, è emersa solo in questi giorni creando non poco imbarazzo all'agenzia investigativa americana. Secondo quanto emerge da alcuni documenti ottenuti dall'emittente Usa, il marito della 38enne è niente di meno che Denis Cuspert, in arte Deso Dogg, la pop star del jihad, partito dalla Germania per la Siria dove è conosciuto come Abu Talha al-Almani. Considerato uno degli terroristi più violenti del Califfato, Cuspert è stato dato per morto durante un raid Usa dell'ottobre 2015, ma secondo una dichiarazione del Pentagono rilasciata lo scorso anno sarebbe ancora vivo. Dopo essersi unito alla jihad, il rapper ha tessuto le lodi di Osama bin Laden in una canzone, ha minacciato il presidente Barack Obama mimando il gesto di tagliarli la gola ed è apparso in video di propaganda dell'Is in cui teneva in mano una testa umana appena mozzata. Nelle settimane del loro matrimonio, la Greene, nata in Cecoslovacchia e cresciuta in Germania, ha capito di aver fatto un errore ed è fuggita negli Stati Uniti, dove è stata immediatamente arrestata e ha accettato di cooperare con le autorità. Dichiaratasi colpevole di aver fornito dichiarazioni false che coinvolgono il terrorismo internazionale è stata condannata a due anni di prigione e rilasciata l'estate scorsa. Una pena decisamente inferiore rispetto a quella inflitta ad altri imputati accusati di crimini legati al terrorismo. "È un imbarazzo impressionate per l'Fbi, non ci sono dubbi", ha detto John Kirby, ex funzionario del Dipartimento di Stato, sospettando che l'ingresso di Greene in Siria abbia richiesto l'approvazione dei principali leader dell'Is. Green ha iniziato a lavorare sul caso di un terrorista tedesco noto come "Individuo A", (successivamente identificato come Cuspert), nel gennaio 2014. Per poter seguire le sue comunicazioni, ha avuto accesso a molti dei suoi conti online e numeri di telefono, compreso un numero di Skype che ha tenuto per sé. Nel giugno dello stesso anno Greene ha chiesto all'Fbi un periodo di vacanza per andare a visitare la sua famiglia in Germania. Invece è volata in Turchia e poi a Gaziantep, vicino al confine siriano. Là, si è incontrata con Cuspert e lo ha sposato, nonostante fosse già sposata con un militare americano. Tuttavia, a luglio, ha inviato una email a un amico dicendo di aver commesso un errore e di voler tornare negli Usa. "Questa volta ho davvero fatto un casino", ha scritto. Ora lavora presso un albergo: "Se parlo - ha confessato alla Cnn - la mia famiglia sarà in pericolo".

tag
stato islamico
fbi
daniela greene
deso dogg
jihad
isis
stato islamicoabu talha al-almani

Sparito dal 2013 Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

l'arresto a Lecco Islam, qual è oggi il rischio più grande

Fondamentalismo islamico Lecco, arrestato uno studente egiziano di 20 anni: Jihad, che manuali aveva in casa

Ti potrebbero interessare

Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

Islam, qual è oggi il rischio più grande

Daniele Capezzone

Lecco, arrestato uno studente egiziano di 20 anni: Jihad, che manuali aveva in casa

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Drusi, una minoranza misteriosa al centro dei giochi di tutto il Medioriente

Protagonisti degli scontri etnici in Siria, cittadini fedeli dello Stato di Israele, ago della bilancia in Libano. E poi...

Donald Trump mette a nudo l'Europa di Ventotene

Il conto è duro e la verità è cinica: Donald Trump ha messo a nudo le chiacchiere sull’Europa...
Gianluigi Paragone

Trump cambia la ricetta della Coca-Cola: "Solo zucchero di canna"

Donald Trump ha annunciato sui suoi social media di aver persuaso la Coca-Cola a cambiare la ricetta della sua bevanda c...

Air India, l'orrore di Sabharwal: "Tre secondi dopo il decollo..."

È stato il comandante Sumeet Sabharwal a spegnere i motori del Boeing 787 di Air India pochi istanti dopo il deco...