CATEGORIE

Francia, i sondaggi che devastano Macron: crollo di 24 punti, mai così male

di Giulio Bucchi giovedì 31 agosto 2017
1' di lettura

Il presidente francese Emmanuel Macron fa la storia, ma al contrario. L'uomo che a giugno sembrava il vincente per antonomasia, modello da seguire a destra e a sinistra in tutta Europa, sta andando incontro alla più clamorosa e imprevedibile delle disfatte. Secondo gli ultimi sondaggi transalpini, il capo dell'Eliseo e leader di En Marche ha raggiunto il suo minimo storico di gradimento e fiducia: 37%, lontanissimo dal catastrofico 11% del suo predecessore François Hollande ma di questo passo non mancherà molto. È Le Journal de Dimanche, come riferisce anche il Giornale, a riportare la rilevazione dell'Istituto Ifop, secondo cui il 57% degli elettori francesi si dice insoddisfatto dell'operato di Macron, crollato nel giro di soli tre mesi addirittura di 24 punti. Peggio anche di François Chirac, che tra maggio e agosto 1995 ne perse 20. A pesare oltre alle difficili condizioni economiche del Paese (e non aiuta di certo la linea di austerità e tagli annunciata dal governo) anche l'atteggiamento del presidente: troppo autoritario (quando sembrava solo spavaldo e deciso nei giorni del trionfo elettorale), addirittura troppo frivolo e vanesio (26mila euro spesi per trucco e parrucco, roba da far dimenticare in fretta il suo essere "moderno" e al passo coi tempi). Il grande seduttore si starebbe rivelando per quel che è: un furbetto con in testa un solo chiodo fisso, il potere.

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

da secoli La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Il papabile Conclave, sul francese Aveline pesa il voto dell'Eliseo

tag

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Conclave, sul francese Aveline pesa il voto dell'Eliseo

Caterina Maniaci

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco