CATEGORIE

Catalogna, lo schiaffo di Rajoy agli indipendensti. Puigdemont: "Peggior atto dal Franchismo"

di Giulio Bucchi domenica 22 ottobre 2017
1' di lettura

"È il peggior attacco dai tempi del Franchismo". Così il leader indipendentista della Catalogna, il governatore Carles Puigdemont, ha replicato alla decisione del premier spagnolo Mariano Rajoy di applicare l'articolo 155 della Costituzione che, di fatto, chiude le porte a ogni trattativa sull'indipendenza della regione di Barcellona. Madrid ha avocato a sé il controllo della regione: "Se i valori fondamentali europei sono a rischio in Catalogna, essi saranno a rischio anche in Europa", è il monito di Puigdemont. I catalani sono scesi nuovamente in piazza a Barcellona: sono state 450mila le persone che hanno protestato in strada contro il governo centrale. Se Rajoy ha annunciato che assumerà le competenze di Puigdemont per convocare nuove elezioni e che verrà proposta la destituzione del governo locale, lo stesso Puigdemont ha chiesto al Parlamento di Barcellona di riunirsi la settimana prossima per esaminare "le misure da prendere". 

tag
catalogna
puigdemont
spagna
rajoy
secessione
indipendenza
madrid
barcellona

L'operazione Cocaina, hashish e marijuana dalla Spagna: cinque arresti a Napoli

Qui Madrid Pedro Sanchez rischia di crollare, "salta il patto di governo": il siluro di Puigdemont

Il tycoon Dazi, Trump contro la Spagna: "Non rispettano la Nato, dovrebbero essere puniti"

Ti potrebbero interessare

Cocaina, hashish e marijuana dalla Spagna: cinque arresti a Napoli

Pedro Sanchez rischia di crollare, "salta il patto di governo": il siluro di Puigdemont

Redazione

Dazi, Trump contro la Spagna: "Non rispettano la Nato, dovrebbero essere puniti"

Redazione

Pedro Sanchez espulso dalla Nato: Spagna, le indiscrezioni

Carlo Nicolato

Andrea e lo scandalo sessuale: Re Carlo lo fa fuori, come ha umiliato il fratello

Re Carlo III ha avviato il processo "formale" per revocare i titoli reali a suo fratello principe Andrea,...

Venezuela, Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran contro gli Usa

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro avrebbe chiesto aiuto a Russia, Cina e Iran per la recente crisi con gli Usa. L...
Maria Pia Petraroli

Venezuela, attacco imminente degli Usa: in arrivo la portaerei Ford 

Clima sempre più teso in Venezuela. L'amministrazione del presidente americano Donald Trump avrebbe deci...

Keir Starmer, tassa gli inglesi ma i suoi ministri evadono

Non c’è pace per Keir Starmer. A due mesi dal terremoto provocato dalle dimissioni della vice premier Angel...
Mauro Zanon