CATEGORIE

Venezuela, Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran contro gli Usa

di Maria Pia Petraroli venerdì 31 ottobre 2025

1' di lettura

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro avrebbe chiesto aiuto a Russia, Cina e Iran per la recente crisi con gli Usa. Lo riporta il Washington Post, secondo cui Maduro avrebbe scritto una lettera al presidente russo Vladimir Putin facendogli alcune richieste. Tra queste, un aggiornamento dei radar difensivi, la riparazione di aerei militari e, se possibile, anche dei missili.

Secondo il Washington Post, il governo venezuelano non si sarebbe fermato qui, ma avrebbe chiesto una mano anche a Cina e Iran soprattutto per gli aiuti militari. In particolare, al presidente cinese Xi Jinping, Maduro avrebbe proposto una "cooperazione militare" tra i due Paesi per contrastare l'"escalation tra gli Stati Uniti e il Venezuela". La notizia arriva nelle stesse ore in cui si parla di un attacco americano imminente al Venezuela, accusato di "esportare droga e criminali" negli Stati Uniti. La notizia, riportata dal Wall Street Journal, è stata però smentita dal presidente stesso. 

Venezuela, attacco imminente degli Usa: in arrivo la portaerei Ford 

Clima sempre più teso in Venezuela. L'amministrazione del presidente americano Donald Trump avrebbe deci...

Secondo i documenti analizzati dal Washington Post, inoltre, il ministro dei Trasporti venezuelano Ramon Celestino Velasquez di recente avrebbe chiesto all'Iran una fornitura di equipaggiamenti militari e droni. E avrebbe anche programmato una visita a Teheran. Alle controparti iraniane sarebbe stata espressa la necessità di "apparecchiature di rilevamento passivo", "disturbatori Gps" e "quasi certamente droni con un raggio d'azione di mille chilometri". Stando ai documenti, tuttavia, non è chiaro come abbia risposto l'Iran. 

Venzuela, navi Usa schierate: il timore di un attacco missilistico

Tredici forze navali, tra cui otto navi da guerra, tre navi d'assalto anfibie e un sottomarino; più di 700 mi...

tag
venezuela
nicolas maduro
cina
russia
iran

In Venezuela Venezuela, attacco imminente degli Usa: in arrivo la portaerei Ford 

Dove nasce l'intolleranza L'attacco a Fiano è il frutto della propaganda di Putin e Hamas

Nexperia blocca l'export Panico da chip: l'auto va in tilt con lo stop cinese

Ti potrebbero interessare

Venezuela, attacco imminente degli Usa: in arrivo la portaerei Ford 

L'attacco a Fiano è il frutto della propaganda di Putin e Hamas

Fabrizio Cicchitto

Panico da chip: l'auto va in tilt con lo stop cinese

Mirko Molteni

Trump e Xi, gelo sui test nucleari prima dell'incontro

Andrea e lo scandalo sessuale: Re Carlo lo fa fuori, come ha umiliato il fratello

Re Carlo III ha avviato il processo "formale" per revocare i titoli reali a suo fratello principe Andrea,...

Venezuela, attacco imminente degli Usa: in arrivo la portaerei Ford 

Clima sempre più teso in Venezuela. L'amministrazione del presidente americano Donald Trump avrebbe deci...

Keir Starmer, tassa gli inglesi ma i suoi ministri evadono

Non c’è pace per Keir Starmer. A due mesi dal terremoto provocato dalle dimissioni della vice premier Angel...
Mauro Zanon

Trump-Xi, i "peggioristi" rossi sanno solo gufare

In uno degli episodi più riusciti e suggestivi della saga di Batman (The Dark Night, 2008), il fedele e saggio ma...
Daniele Capezzone