CATEGORIE

Mali e Parigi: le connessioni dell'attentato con la Francia

di Alessandra Menzani domenica 22 novembre 2015

1' di lettura

Sono molti i punti di contatto tra l'attentato nel Mali e la Francia. L'Hotel Radisson, nella capitale del Paese nordafricano, è frequentato da diplomatici, uomini d'affari occidentali e militari della missione Onu in Mali  e potrebbe essere stato preso di mira perché tra i clienti ci sono molti francesi, tra cui il personale di volo dell'Air France. Le truppe francesi sono presenti nel Paese dal gennaio del 2013, quando è stata lanciata l'Operazione Serval, poi ribattezzata nell'agosto del 2014 Operazione Barkhane ed estesa al Sahel nel tentativo di sostenere le forze governative contro gli islamisti. Lo stesso Francois Hollande, presindente francese, proprio ieri ha parlato del Mali. Nel 2013 la Francia ha aiutato il Mali, ottenendo una "vittoria", i "terroristi lo sanno per questo ci considerano nemici", ha spiegato, dicendo che "i terroristi nel 2012 si sono accaniti contro la cultura del Mali, hanno distrutto i simboli della cultura, imposto divieti, le donne sono state sottomesse, gli uomini umiliati, la Francia ha dovuto prendersi le sue responsabilità e portare avanti azioni importanti".

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Egomanie Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Albert Doinel

Melenchon, l'estremista francese vuole il caos: "Rivoluzione!"

Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

"Propaganda psicologica". Con queste parole, l'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha bollato il servizio de...

Sumy, missili russi sul poligono: "Inceneriti", strage di soldati

Sei soldati ucraini sono rimasti uccisi e più di dieci sono rimasti feriti in un attacco missilistico russo su un...

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...