CATEGORIE

Coronavirus, l'allarme del capo dell'Unità di crisi: "Forse un italiano contagiato, sarebbe il primo caso"

di Caterina Spinelli domenica 23 febbraio 2020

2' di lettura

La nave in quarantena da settimane in Giappone, la Diamond Princess, aumenta i contagiati dal coronavirus. Secondo Stefano Verrecchia, capo dell'Unita di crisi della Farnesina, tra gli infetti a bordo ci sarebbe anche un nostro connazionale. L'uomo "è però partito con il volo americano perché è residente in America, sposato con una donna americana, quindi in quota americana sostanzialmente, che potrebbe essere tra i contagiati", ha spiegato ai microfoni di Agorà su Rai3, precisando che "aspettiamo ancora delle conferme". Se la notizia fosse fondata, si tratterebbe del primo caso di un italiano. Intanto - secondo quanto ha reso noto un comunicato congiunto del Dipartimento di Stato e del Dipartimento della Salute Usa - sono 454 gli infetti. Leggi anche: Coronavirus, la scoperta dei due biologi di Wuhan cambia tutto: "Due laboratori nel mirino", cos'è successo La quarantena "dovrebbe terminare il 19 e dal 19 al 21 saranno i giorni in cui potranno essere sbarcati i passeggeri", ha ricordato il capo dell'Unità di crisi, aggiungendo che una parte dell'equipaggio italiano potrebbe non rientrare con il volo che l'Italia sta organizzando. "Stiamo organizzando questo volo che potrebbe anche essere esteso ad altri europei - ha detto ancora Verrecchia -. Naturalmente non rientreranno tutti i nostri connazionali perché una parte dell'equipaggio a quanto ci fanno sapere è funzionale alla nave e potrebbero scegliere di rimanere a bordo", così come preannunciato dal comandante Gennaro Arma.  Ultima Ora - #DiamondPrincess dei 300 americani sbarcati a Yokohama, 14 sono risultati positivi al coronavirus #COVID19 #agorarai @iosonocarrara pic.twitter.com/LLo4xdQLPO— Agorà (@agorarai) February 17, 2020

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Un'altra giornata inquietante in Spagna. Dopo il maxi blackout che aveva paralizzato l'intero Paese lo scorso 29...