CATEGORIE

L'Iran manda una scimmia nello spazio, la Cina conquista la Luna

La sonda "Coniglio di Giada", made in Pechino, atterra sul suolo lunare. E intanto Teheran spedisce Fargam a 120 chilometri d'altezza
di Valerio Castorelli domenica 15 dicembre 2013

2' di lettura

Tre giorni fa L'Iran ha annunciato di aver recuperato sana e salva una scimmia inviata nello spazio a bordo di una capsula spaziale. È la seconda operazione di questo tipo effettuata da Teheran nell'ambito del suo programma balistico: "questa è la seconda scimmia inviata nello spazio che ritorna in perfette condizioni di salute", ha scritto su Twitter il presidente iraniano Hassan Rohani,  Il primate chiamato Fargam ha raggiunto i 120 km di altezza rimanendo in orbita 15 minuti. È la seconda operazione di questo tipo effettuata da Teheran nell'ambito del suo programma balistico. "Il presidente Hassan Rohani si è congratulato con i nostri scienziati ed esperti per il successo del secondo invio di una creatura viva nello spazio", ha riferito l'agenzia Irna. In futuro altre quattro scimmie asiatiche saranno pronte per il decollo, verso l'infinito e oltre.  Intanto la Cina risponde sbarcando sulla luna con il "Coniglio di Giada". La sonda Chang’e-3 ha toccato il suolo alle 14.11 (ora italiana) appoggiando le sue quattro gambe molleggiate nella vasta pianura del Sinur Iridum, il fondo basaltico di un grande cratere nell’emisfero settentrionale. Dopo Russia e Stati Uniti, la Cina è il terzo paese a compiere un allunaggio morbido. L’ultimo era stato effettuato dalla sonda russa Luna 24 nell’agosto 1976.  "Yutu" vuol dire "Coniglio di giada", che è il nome di una dea del mito cinese. Le immagini dell'operazione sono state trasmesse sulla televisione di Stato (China Central Television): ci sono voluti  complessivamente 12 minuti per l'allunaggio dopo che la sonda ha arrestato la sua corsa a 1,7 chilometri al secondo. Pechino ha inviato il suo primo astronauta nello spazio nel 2003 e tra i suoi obiettivi c'è quello di avere una propria stazione spaziale e di mandare un proprio astronauta sulla Luna, operazione prevista per il 2025

tag
iran
spazio
scimmia
sonda
luna
coniglio di giada

Medio Oriente Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Presidente Usa Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Guerra eterna Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Ti potrebbero interessare

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Amedeo Ardenza

Iran, esplosioni e contraerea a Teheran. "Cosa sta succedendo a Fordow"

Trump avverte Putin: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe"

"Sono scontento con la Russia, imporremo severe tariffe se non avremo un accordo entro 50 giorni": il presiden...

Kate Middleton, lo smalto della figlia sconvolge il Regno Unito

Ha solo 10 anni ma ha già tutte le attenzioni su di lei: si tratta della principessa Charlotte, secondogenita del...

"Brigitte Macron transessuale": è guerra in tribunale

Brigitte Macron fa ricorso in Cassazione dopo l'assoluzione da parte della corte d'appello di Parigi di due donn...

Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Donald Trump non cambia rotta e ribadisce la sua linea dura sul commercio internazionale e sui dazi. Dalla sua piattafor...