CATEGORIE

Assange confessa: "Ci ispiriamo a Grillo per il nostro Wikileaks Party"

L'hacker lancia un movimento simile ai 5 stelle: "L'unica differenza con Beppe è che noi non possiamo dire vaffanculo"
di Francesca Canelli domenica 11 agosto 2013

Grillo e Casaleggio

1' di lettura

Si chiama Wikileaks Party il partito politico capitanato da Julian Assange. E si ispira a Beppe Grillo. Già, avete capito bene, Assange, quello di Wikileaks, l'organizzazione internazionale accusata di aver diffuso segreti di stato, documenti internazionali riservati e aver scatenato un'accesa polemica sulla privacy, tanto che lo stesso Assange, ricercato dal Governo australiano, è stato confinato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra. A confessarlo il padre di Julian, Shipton Assange, che si sta occupando della campagna elettorale. In un'intervista a ll venerdì, l'australiano ha rivelato la sua stima per Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle: "Io non sono un multimilionario né un comico. Però ho osservato ciò che ha fatto in Italia: lui e Roberto (Gianroberto Casaleggio) hanno dimostrato che si può costruire una strategia mediatica efficace senza capitali". Wikileaks è anche famoso per essere un sito di grande impatto popolare, capace di pilotare l'opinione pubblica attraverso la rivelazione di segreti e truffe che riguardano i potenti. Tuttavia Shipton ammette che ci sono differenze tra il suo movimento e quello del comico pentastellato: "Noi non possiamo dire vaffanculo, come ha fatto Beppe Grillo: la società australiana non è come quella italiana". Chiaro.

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...