CATEGORIE

Troppe figuracce, Obama abdicaPutin uomo più potente del mondo

Il presidente russo primo nella classifica 2013 di Forbes. Barack paga lo shutdown
di Matteo Legnani giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

L'uomo più potente del mondo, per definizione, è sempre stato il presidente degli Stati Uniti. anche quando dall'altra parte c'era l'Urss. Poi è arrivato Obama. E l'uomo della Casa Bianca è stato scalzato dal suo numero uno. Così dice la rivista americana Forbes, specializzata in classifiche degli uomini più ricchi/potenti/ famosi del mondo. Obama paga le figuracce degli ultimi tempi: da quella sull'attentato a Tripoli in cui morì l'ambasciatore Usa (lui e la Clinton sostennero che ci fu un movimento di piazza e non un attacco di Al Qaeda di fronte al quale la sicurezza si fece trovare del tutto impreparata) allo shutdown del governo, dall'inazione sulla Siria allo scandalo Datagate fino al flop del sistema informatico di Obamacare (solo per citarne alcuni). E così il presidente russo Vladimir Putin, che di fatto tiene per le palle Obama in Siria e gli ha soffiato sotto il naso la 'spia' Snowden impedendone l'arresto, gli ha sottratto la piazza di uomo più potente al mondo. Dopo Obama, Forbes piazza solidamente al terzo posto il leader cinese Xi Jinping, con Papa Francesco new entry e subito al quarto posto. Angela Merkel, prima tra le sole 9 donne nella lista, e' quinta, seguita da Bill Gates. Di italiani non c'è traccia. O almeno, uno c'è, al nono posto e si chiama Mario Draghi, ma con l'Italia ha relativamente a che fare visto che guida la banca centrale europea.Primo italiano in lista, al nono posto, Mario Draghi, presidente della Bce. Dei 72 nella lista (in pratica, un 'potente' ogni 100 milioni di persone sul pianeta), 17 sono capi di Stato, 27 sono amministratori delegati o presidenti di aziende e 12 sono imprenditori; 28 i miliardari, con una fortuna complessiva colossale, che ammonta a oltre 409 miliardi di euro. La lista, che puo' essere consultata sulla pagina web della rivista (www.forbes.com/power), completa i suoi primi 10 posti con il presidente della Federal Reserve americana, Ben Bernanke; il re Abdullah dell'Arabia Saudita, e il consigliere delegato di Wal-Mart, il maggior gruppo mondiale di supermercati e ipermercati, Michael Duke. Oltre a Draghi, l'unico altro nome in qualche modo riconducibile all'Italia, e' Sonia Gandhi, la presidente del partito del Congresso indiano, che era 12esima nella lista 2012 ed ora e' scivolata al 21esimo. Tra le 13 'new entry', il presidente di Samsung, Lee Kun-Hee (41esimo) e il miliardario nigeriano, Aliko Dangote, l'uomo piu' ricco in Africa (64esimo).

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Incontenibile Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Donald Trump sconvolgente: la foto vestito da Papa rilanciata dalla Casa Bianca

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Ucraina, Zelensky: "Non attendere l'8 maggio per il cessate il fuoco"

Macron tenta di influenzare il conclave, Francia in rivolta

Sono le 20.35 di venerdì 2 maggio quando sull’account ufficiale della presidenza della Repubblica francese ...
Albert Doinel

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...