CATEGORIE

Ue, Merkel sui Paesi deboli: "O fate le riforme o non vi diamo i soldi"

La tri-Cancelliera minaccia: "Modifichiamo i trattati comunitari, introduciamo accordi vincolanti e chi sgarra..."
di Giulio Bucchi domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

O fate le riforme (sottinteso: che diciamo noi) oppure interverremo e vi tagliamo i fondi. Il Terzo Reich della nuovamente eletta Cancelliera tedesca Angela Merkel comincia con un appello ai Paesi europei in difficoltà perché attuino le riforme strutturali promesse. In caso contrario, ha esortato a considerare una modifica dei Trattati europei: "La credibilità dell'Europa ha sofferto troppe volte dei compromessi e degli impegni non assolti". Di fronte al Bundestag, la Merkel ha sostenuto l’idea della firma di accordi vincolanti tra gli Stati membri e la Commissione europea per l'attuazione delle riforme necessarie. In caso di mancata attuazione, i Paesi responsabili affronterebbero le conseguenze a livello di ripartizione dei fondi strutturali comunitari. "Accordi contrattuali naturalmente non significa che la Commissione può imporre qualcosa ma che i Paesi membri stringono tali intese contrattuali con la Commissione - prova a indorare la pillola la padrona d'Europa -. I parlamenti nazionali li dovranno ratificare o altrimenti non saranno vincolanti". L'obiettivo è comunque imporre una moral suasion su Paesi "deboli" come Grecia, Spagna, Italia. E dal soft power passare all'hard power è facile, parlando di Germania: "Chi vuole più Europa - ha concluso la Merkel - dovrà essere disposto a regolare in modo diverso alcune competenze".

tag
merkel
merkel europa
unione europea
germania
crisi ue

Parola di Pietro Pietro Senaldi, la bordata: "Chi comanda davvero nella Ue"

Dopo la sentenza sui Paesi sicuri Unione europea contro i suoi giudici: "Subito nuove norme per rimpatriare i migranti"

A 7 giorni dal vertice con Trump Ursula Von der Leyen, "Una monetina sotto lo schiacciasassi": chi la umilia

Ti potrebbero interessare

Pietro Senaldi, la bordata: "Chi comanda davvero nella Ue"

Unione europea contro i suoi giudici: "Subito nuove norme per rimpatriare i migranti"

Alessandro Gonzato

Ursula Von der Leyen, "Una monetina sotto lo schiacciasassi": chi la umilia

La Corte europea vuol fare politica e si sostituisce ai governi: subito la lista Ue dei Paesi sicuri

Daniele Capezzone

Riccardo Pulvini, 33enne italiano trovato morto in casa a Londra: cosa non torna

È stato trovato morto nella sua casa a Londra Riccardo Pulvini, italiano di 33 anni originario di Noventa Vi...

Dazi, Donald Trump contro la Ue: "Al 35% se non rispettano le promesse"

Gli Stati Uniti imporranno dazi del 35% all'Unione europea se l'Ue non rispetterà l'impegno di invest...

Israele, Netanyahu: "Idf pronta a qualsiasi cosa decisa dal governo", gabinetto di guerra giovedì

È stato posticipato a giovedì 7 agosto il gabinetto di guerra israeliano voluto dal primo ministro Benjami...

Magellano, così la noce moscata gli costò la vita

Iniziamo dal meno conosciuto, Juan Sebastian Elkano, nato forse nell’aprile 1476 a Getaria, cittadina basca di Gip...
Sergio De Benedetti