CATEGORIE

Fonti dell'intelligence giordana:"Assad è morto stanotte"

Le condizioni del presidente siriano, ferito nell'attentato di un kamikaze il 22 marzo scorso, e sottoposto a due interventi arebbero precipitate nelle ultime ore
di Lucia Esposito sabato 30 marzo 2013

Bashar Assad

2' di lettura

di Leonardo Piccini Fonti di intelligence giordane e della resistenza siriana vicina al capo dell'opposizione, Ahmed Moaz al Khatib, danno ormai per certa la morte di Bashar Assad, presidente della Siria. Secondo quanto ha appreso Libero dalle stesse fonti, il decesso sarebbe avvenuto stanotte attorno alle 3.30, in un ospedale della capitale, appositamente requisito dalle forze di sicurezza siriane, dopo il gravissimo attentato suicida del 22 marzo scorso, compiuto con un’ auto imbottita di esplosivo lanciata a tutta velocità contro i fedeli radunati in preghiera nella moschea al Imane di Damasco. Nell’attentato, lo ricordiamo, sono morte 49 persone, mentre altri 84 fedeli sarebbero rimasti gravemente feriti. L'attacco è costato la vita anche al più importante immam sunnita, Mohammed Saeed Ramadam al Bouti e a suo nipote, entrambi molto popolari in Siria e molto vicini alla famiglia Assad.  Le testimonianze Secondo quanto riferito dagli insorti, le condizioni del presidente siriano sono apparse fin da subito estremamente gravi: sei uomini della sua scorta sarebbero rimasti uccisi sul colpo, mentre altri quattro sono rimasti feriti in modo molto grave. Il presidente subito dopo l’attentato, sarebbe stato trasportato in un ospedale della capitale immediatamente evacuato dagli altri decenti e sottoposto a due interventi chirurgici. Le condizioni di salute sarebbero però precipitate nelle scorse ore fino alla crisi cardiaca di ieri notte che ne avrebbe causato il decesso. Testimoni riferiscono che per giorni l'ospedale in cui è stato ricoverato Assad, sarebbe stato piantato da mezzi cingolati, da paracadutisti e da elementi dell'Idarat al-Mukhabarat al Jaawiyya, la più importante delle agenzie di intelligence siriane. Le stesse fonti, riferiscono anche la presenza sul posto di Ali Mamluk il capo degli 007 siriani, che oggi si sarebbe dileguato. Sempre in queste ore, numerosi testimoni, riferiscono che la capitale Damasco sarebbe piombata nel caos: tra gli alti dignitari e i politici più importanti del regime di Assad sarebbe iniziato il fuggi-fuggi generale, mentre i famigliari del presidente avrebbero richiesto asilo politico in Iran.

Incontro storico Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Le mosse Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

tag

Ti potrebbero interessare

Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Costanza Cavalli

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

C'è un luogo del pianeta che non tutti saprebbero indicare su una cartina ma sul quale periodicamente si acce...
Tommaso Lorenzini

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...