CATEGORIE

Boston, i due fratelli ceceni pronti a fare altri attentati

di Eliana Giusto domenica 21 aprile 2013

1' di lettura

I fratelli Tsarnaev, Tamerlan e Dzhokar, gli autori dell'attentato di lunedì scorso a Boston erano pronti ad effettuare altri massacri. Lo ha chiarito il capo della polizia della cittaà, Ed Davis, sottolineando che i due ceceni avevano a disposizione un arsenale per colpire di nuovo: "Aveva Ied (Ordigni esplosivi improvvisati) e bombe a mano realizzate in casa", ha spiegato citando il risultato delle ispezioni a casa e nella macchina degli Tsarnaev. Davis ha comunque ribadito che i due hanno agito da soli. Ora gli inquirenti, in attesa di poter interrogare il 26enne Dzhokhar, gravemente ferito alla gola, si stanno cercando di individuare chi ha fornito loro l'esplosivo per realizzare gli ordigni. 

Black mirror Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Mobilitazione Boston, proteste in piazza contro Trump e Musk: "Giù le mani"

Boston, camion si schianta contro un edificio e poi travolge i pedoni: almeno 6 feriti

tag

Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Boston, proteste in piazza contro Trump e Musk: "Giù le mani"

Boston, camion si schianta contro un edificio e poi travolge i pedoni: almeno 6 feriti

Amsterdam, aggressione col coltello in pieno centro

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...