A.Saudita: fatwa, vietato mangiare cibo cucinato da non musulmani

domenica 13 gennaio 2013
A.Saudita: fatwa, vietato mangiare cibo cucinato da non musulmani
2' di lettura

Riad, 9 gen. - (Adnkronos/Aki) - Mangiare il cibo preparato da inservienti non musulmane, o comunque di fedi non monoteiste, e' haram, ossia vietato secondo l'Islam. E' questo il parere dello sheykh Abdallah al-Maney, membro del Comitato dei grandi ulema dell'Arabia Saudita, che estende il divieto anche all'assunzione di cibo cucinato in ristoranti dove lavorano cuochi che hanno un'appartenenza religiosa non riconosciuta dall'Islam, che ammette solo le tre fedi monoteiste. "Donne, occupatevi personalmente di preparare i pasti, mangiate solo cio' che avete preparato voi, cosi' sarete piu' tranquille", ha dichiarato Maney, secondo quanto riporta il quotidiano 'Al-Jazeera Online'. "Le inservienti che non hanno una fede monoteista non sono come voi, poiche' adorano gli idoli", ha aggiunto lo sheykh, che ha fatto appello agli organi competenti del suo Paese a limitare i permessi di ingresso nel regno ai soli collaboratori domestici che professano la fede islamica o una delle religioni monoteiste, poiche' questo "e' meglio per le famiglie". Maney ha quindi consigliato alle padrone di casa di impiegare queste inservienti solo per le pulizie, e non per la preparazione dei pasti. Tuttavia, se la collaboratrice domestica "dovesse diventare una buona musulmana, allora potrete mangiare quel che cucina", ha precisato. Quanto agli addetti alla preparazione del cibo nei ristoranti, lo sheykh ha consigliato ai fedeli di "non chiedere e non indagare, a meno che non si sia diffusa la voce che nel tal ristorante lavorano ad esempio dei cuochi buddhisti. In questo caso - conclude - se uno acquista del cibo in quel ristorante e' da considerare un idolatra".