CATEGORIE

In Egitto la svolta islamica:vincono i Fratelli musulmani

Mohamed Morsi trionfa alle elezioni: battuto l'ex premier di Mubarak. Festa in strada a Gaza. Hamas: "Momento storico"
di Andrea Tempestini domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

Dopo l'annuncio della vittoria di Mohamed Morsi, in Egitto, piazza Tahrir è esplosa, folle di gioia. Il Paese, dopo aver deposto Hosni Mubarak, svolta verso l'Islam: alle elezioni vince il candidato dei Fratelli Musulmani. Morsi ha ottenuto 13 milioni di voti contro gli oltre 12 milioni raggranellanti dallo sfidante, Ahmad Shafiq, l'ex premier di Mubarak. Alle consultazioni ha votato il 51% degli aventi diritto. Chi è Morsi - La parabola di Morsi è sorprendente: solo un anno e mezzo fa l'islamista era detenuto in carcere da Mubarak, e ora diventa il primo presidente egiziano dopo la deposizione del Raìs. Morsi è un ingegnere formatosi negli Stati Uniti,  membro del parlamento egizioano a partire dal 2005 come deputato formalmente indipendente, è diventuo il candidato dei Fratelli musulmani dopo che al leader del movimento, Khairat Saad El-Shater, è stata vietata la candidatura dalla commissione elettorale. Il programma di Morsi - favorevole al libero mercato - è quello di ridurre la disoccupazione al 7%, abbassare il tasso di inflazione e i debiti del settore pubblico. Il neo-presidente ha anche proposto un sostegno agli egiziani poveri attraverso un aumento della tassazione del 2 per cento.  "Sostegno alla Palestina" - Il leader dei Fratelli musulmani, per quel che concerne la politica estera, ha già espresso il suo sostegno ai palestinesi "nella loro lotta legittima". Morsi intende sviluppare migliori relazioni con i Paesi arabi del golfo persico, e di voler emancipare l'Egitto dagli Stati Uniti. Il presidente ha promesso di non voler trasformare il Paese in una teocrazia, e ha assicurato il rispetto dei diritti anche per le altre religioni, anche se riserverà all'Islam una parte centrale del suo governo.  Festa a Gaza - La svolta islamica avvenuta in Egitto è stata festeggiata anche a Gaza, dove in strada sono stati esplosi dei colpi di arma da fuoco per festeggiare il trionfo di Morsi. Hamas ha subito definito l'elezione dei Fratelli musulmani "un momento storico". 

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Il caso di Treviso L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Bomba sulle elezioni Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

tag

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Daniele Capezzone

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Romania, Simion con Georgescu al seggio: "Qui per tornare alla democrazia"

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La...
Mario Sechi

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...