CATEGORIE

Sfotte su Twitter la moglie di Hollande Licenziato reporter

Il giornalista resta senza lavoro per aver scritto una battuta sessista sulla nuova premier dame francese
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 13 maggio 2012

Valerie Trierweiler

2' di lettura

Ci ha provato a rettificare, a chiedere scusa, ma ormai il danno l'aveva fatto. Il giornalista sportivo Pierre Salviac è stato licenziato in tronco dalla radio francese Rtl. La sua colpa? Aveva pubblicato su su Twitter una battutaccia riferita alla compagna del presidente eletto Francois Hollande, l'ex giornalista politica Valerie Trierweiler, ritenuta inguiriosa e sessista da molti internauti.  "A tutte le mie colleghe dico: 'fate sesso utile avrete una chance di ritrovarvi premiere dame di Francià ;-)", aveva scritto sul suo account Salviac, suscitando subito una lunga serie di risposte scandalizzate, che lo accusavano di sessismo, machismo e volgarità.  La reazione della direzione dell'emittente radiofonica è stata immediata: prima, ha emesso un comunicato in cui si condannano "senza alcuna riserva" le parole "intollerabili e totalmente inaccettabili" del cronista, poi ha annunciato l'interruzione del rapporto di collaborazione. A nulla sono servite le scuse di Salviac, affidate a un altro messaggio su Twitter qualche ora dopo il primo. "Facendo una battutaccia, ho ferito le mie colleghe. Presento loro le mie scuse e ritiro il mio tweet".  Ovviamente l'episodio non ha giovato all'immagine di Francois Hollande che invece vuole sta facendo di tutto per piacere ai francesi. Lo dimostra l'annuncio di una delle prime misure che adotterà il 15 maggio, dopo essersi insediato all’Eliseo: Ha detto che si ridurrà del 30% lo stipendio, che il suo predecessore aveva più che raddoppiato dagli originari 7.000 euro nel 2007. Hollande guadagnerà poco più di 13.000 euro al mese contro gli oltre 19.000 di Nicolas Sarkozy. Lo stesso taglio sarà applicato alle retribuzioni di premier e ministri.

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

da secoli La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

tag

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco