CATEGORIE

Francia, incidente nucleare: diversi feriti

di Matteo Legnani domenica 9 settembre 2012

2' di lettura

Allarme alla centrale nucleare di Fessenheim, nella regione orientale della Francia, dove un incidente ha causato diversi feriti. Lo riferiscono i pompieri. Fonti locali parlano di un’involontaria reazione chimica, portata rapidamente sotto controllo. La centrale si trova in Alsazia, a un chilometro e mezzo dal confine con la Germania. Secondo quanto ha reso noto la società energetica Edf che controlla l'impianto, due tecnici sono rimasti lievemente ustionati alle mani in quello che viene descritto come un incendio in una componente chimica dell’infrastruttura. La centrale, inaugurata nel 1971, possiede due reattori costruiti dalla Framatome da 880 MW ognuno. L'impianto possiede i due più vecchi reattori funzionanti in Francia. I precedenti - Gli incidenti nucleari non sono una rarità in Francia: nel luglio 2008 alcuni tecnici rimasero contaminati in seguito a una fuga radioattiva dalla centrale di Tricastin, poco lontano da Avignone. E appena un anno fa andò anche peggio, con un morto e alcuni feriti causati da un incendio presso l'impianto di Morcoule, sempre nel sud del Paese. In Francia le centrali nucleari sono 19, per un totale di 58 reattori funzionanti. Nel 2011 l'energia nucleare in Francia ha generato il 77,7% dell'energia elettrica prodotta in totale nel Paese. L'atomo nel mondo - Nel mondo sono in attività 433   centrali nucleari, 69 sono in costruzione, 160 pianificate e 329   proposte per la realizzazione. Il dato, aggiornato al mese di giugno,   è stato fornito, ai Seminari internazionali di Erice (Trapani) sulle   emergenze planetarie, da Lady Barbara Thomas Judge, presidente emerito  dell’Atomic energy autority del Regno Unito. A farla da padrone sono   gli Usa (104 impianti), seguono Francia (58), Giappone (50), Russia   (33), Corea del Sud (23) e India (20). Dall’analisi dei dati emerge che è la Cina a puntare, in futuro  sul nucleare. Oggi ha 16 centrali attive, 26 in costruzione, 51 già   pianificate e 120 proposte per la costruzione. Dal confronto è emerso  che gli impianti cinesi sono realizzati seguendo rigidi criteri di   sicurezza. In Giappone, intanto, dopo l’incidente di Fukushima,   avvenuto a marzo 2011, sono stati spenti, nel maggio di quest’anno,   tutti i reattori: ce ne erano in funzione 54. I quattro di Fukushima   sono rimasti fuori uso. E dei rimanenti 50 ne sono stati attivati soltanto due.

tag
centrale nucleare
francia
feriti
alsazia
germania

Trappole macroscopiche Truffa da 220mila euro dell'africano: "Moltiplico soldi bollendoli", 41enne rovinata

Raccapricciante Corpo decapitato sulla A22? Uno choc: dove trovano la testa 18 anni dopo

Stracci volanti Angela Merkel stronca Friedrich Merz: "Immigrazione? Se qualcuno dice asilo..."

Ti potrebbero interessare

Truffa da 220mila euro dell'africano: "Moltiplico soldi bollendoli", 41enne rovinata

Corpo decapitato sulla A22? Uno choc: dove trovano la testa 18 anni dopo

Angela Merkel stronca Friedrich Merz: "Immigrazione? Se qualcuno dice asilo..."

Berlino contro le ong diventa un po' italiana

Gianluigi Paragone

Trump-Zelensky, "proteggere i nostri cieli": cosa si sono detti al telefono

Il presidente americano Donald Trump e l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sono parlati al telefono: l...

Ucraina, il magnete che salva la vita sul campo: di cosa si tratta

Un dispositivo sottile come una penna e dotato di una punta magnetica sta salvando vite sul campo in Ucraina. Questo str...

Ok alla legge di spesa, la Casa Bianca festeggia con questo video

"Il popolo americano ha dato un mandato al presidente Trump e noi abbiamo le ricevute. La Big Beautiful Bill mantie...

Il colpo di Kiev: eliminato il vice capo della Marina russa

Giusto poco prima della telefonata tra Trump e Putin è arrivata la notizia della morte durante un attacco ucraino...
Carlo Nicolato