CATEGORIE

Allarme Islam, Francia blindatadopo le vignette su Maometto

Il settimanale satirico Charlie Hebdo ha pubblicato l'immagine del Profeta nudo che mostra il sedere a un regista
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 23 settembre 2012

2' di lettura

  La Francia si blinda nel giorno dell’uscita del settimanale satirico Charlie Hebdo con le vignette osè su Maometto. Il ministro degli Esteri, Laurent Fabius, ha disposto la chiusura ambasciate e scuole in 20 Paesi particolarmente esposti a possibili proteste dei musulmani. In Tunisia le scuole francesi resteranno chiuse fino a lunedì. Il titolare del Quai d’Orsay ha ammesso di essere "preoccupato" dalle eventuali conseguenze che può causare la pubblicazione delle vignette in un momento in cui il mondo islamico è già in rivolta per la diffusione negli Usa di un film su Maometto ritenuto blasfemo. Il governo francese ha annunciato inoltre che vieterà la manifestazione contro il film su Maometto prodotto negli Usa che era stata convocata per sabato a Parigi. "Non c'è ragione per far entrare nel nostro Paese conflitti che non hanno niente a che fare con la Francia", ha spiegato il premier Jean-Marc Ayrault, nell’anticipare alla radio Rtl che "sarà opposto un divieto" alla richiesta di autorizzazione. "Non tollereremo eccessi", ha aggiunto rendendo omaggio "al grande spirito di responsabilità e moderazione" di cui hanno dato prova i rappresentanti musulmani in Francia.  Ayrault ha ricordato che la Francia è "un Paese in cui la libertà di espressione è garantita, compresa quella di caricatura". "Se ci sono persone che si sentono offese nelle proprie convinzioni e ritengono che siano state violate delle leggi, e noi siamo in uno Stato in cui le leggi vengono fatte rispettare, possono rivolgersi a un tribunale", ha osservato.   Intanto il numero della rivista al centro polemiche è andato subito a ruba nelle edicole francesi. In copertina raffigura un ebreo ortodosso che spinge la sedia a rotelle con un uomo in turbante e con la scritta "Gli intoccabili 2". Sulla controcopertina è raffigurato un Maometto nudo che mostra il sedere a un regista, scena ispirata da un film del 1963 con Brigitte Bardot. Fin dalle prime ore del mattino il sito di Charlie Hebdo, che rilanciava le vignette "blasfeme", risulta inaccessibile.   Sul caso è intervenuto anche il Papa. "Mi sembra che sia venuto il momento per cristiani e musulmani di dare insieme una testimonianza decisa contro la violenza e la guerra", ha detto Benedetto XVI. L’ex presidente della Cei, cardinale Camillo Ruini, ha chiesto una presa di distanza da chi offende le religioni: "Se noi ci limitiamo a deplorare le offese alla religione islamica perchè queste offese comportano danni pratici, dimostriamo che non ci interessa il rispetto delle religioni, ma solo la tutela dei nostri interessi pratici".  Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha ammesso che le proteste nel mondo islamico per il film su Maometto generano "ansia", ma ha invitato a evitare drammatizzazioni. Poi, però, ha denunciato i "sensazionalismi irresponsabili da parte di chi utilizza spesso, a proprio vantaggio, anche nel mondo occidentale, queste grandi sensibilità che devono essere rispettate". "Le religioni sono una cosa fondamentale, importante per la coscienza di molti miliardi di individui e nessuno deve permettersi di dileggiarle o di scherzare su questi valori", ha aggiunto il capo della diplomazia italiana.   

Leader della sinistra francese Melenchon, l'estremista francese vuole il caos: "Rivoluzione!"

In tribunale Depardieu condannato per violenza sessuale: Francia sconvolta

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

tag

Melenchon, l'estremista francese vuole il caos: "Rivoluzione!"

Depardieu condannato per violenza sessuale: Francia sconvolta

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Lorenzo Mottola

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...

Putin manda a Istanbul il falco Medinsky: pace in salita

Dopo la speranza, la doccia fredda. Nella tarda serata di ieri, infatti, è arrivata la certezza che Vladimir Puti...
Matteo Legnani

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...