CATEGORIE

Donati 2000 veli alle donne di Gaza

L'aiuto di un gruppo islamico alle persone "che non hanno i soldi per comprare un abito conforme alla sharia islamica"
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

In occasione dell'inizio dell'anno scolastico, l'associazione benefica al Falah, vicina ad Hamas, ha distribuito oggi duemila veli islamici alle donne della Striscia di Gaza. A rivelarlo è l'agenzia di stampa Aki, che ha diffuso la nota della stessa formazione caritatevole islamica. Nel comunicato si legge: "Abbiamo distribuito anche 2mila abiti 'Jallabia' conformi alla sharia ad altrettante donne delle aree a nord di Gaza City in occasione dell'inaugurazione di un asilo alla presenza degli amministratori locali". Il gesto "rappresenta un modo per rendere meno dure le sofferenze della nostra gente a causa dell'embargo israeliano. Il nostro progetto è rivolto alle ragazze che devono iniziare l'anno scolastico e cerca di aiutare quelle persone che non hanno i soldi per comprare un abito conforme alla sharia islamica a causa della loro povertà". Alla distribuzione dei veli ha partecipato anche lo sceicco Ramadan al-Tunbura rappresentante dello sceicco Yusuf Qaradawi, noto telepredicatore di al-Jazeera ed ideologo dei Fratelli Musulmani.

Orrore Uccisa un'israeliana incinta. Hamas esulta: "Eroico assassino"

Medio Oriente Gaza, missili di Israele su una casa a Jabaliya: le immagini dell'esplosione

Il pellegrinaggio Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

tag

Uccisa un'israeliana incinta. Hamas esulta: "Eroico assassino"

David Zebuloni

Gaza, missili di Israele su una casa a Jabaliya: le immagini dell'esplosione

Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

Pietro Senaldi

Trump e Leone XIV, perché possono costruire la pace

Antonio Socci

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Si sono conclusi, dopo quasi due ore, i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. Lo riferisce l'agenz...

Meloni in Albania, Edi Rama si inginocchia

Il premier albanese Edi Rama ha accolto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Albania inginocchia...

È iniziata l'era politica "post-progressista"

E se la crisi della sinistra nordamericana ed europea non fosse «congiunturale», per usare il vocabolario de...
Fausto Carioti

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

È finita con una doccia fredda la visita ufficiale del primo ministro britannico Keir Starmer in Albania. Il lead...
Matteo Legnani