CATEGORIE

Scontri all'acropoli tra la Polizia e i dipendenti pubblici

Il monumento liberato con i lacrimogeni dopo 24 ore di occupazione dei 150 lavoratori senza stipendio
di Roberto Amaglio sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Ancora tumulti e scioperi all'ombra dell'Acropoli. Questa mattina, infatti, la polizia greca si è scontrata con i lavoratori del ministero della Cultura che da mercoledì occupavano il monumento ateniese per protestare contro la politica d'austerità imposta dal governo Papandreou. Richieste - I circa 150 manifestanti avevano bloccato l’entrata principale impedendo l'ingresso ai turisti. La loro protesta è motivata dal fatto che la Grecia ha sfoltito l’organico dei lavoratori con contratti a termine nell’ambito dell’accordo con Ue e Fmi per ridurre il deficit. Il buco economico delle agenzie statali ha spesso causato l'impossibilità di risarcire i lavoratori, tanto che i manifestanti accusano di non aver percepito le buste paga degli ultimi due anni. Mano dura - La protesta è stata soffocata dalla Polizia che, in tenuta antisommossa, ha usato la forza e lanciato lacrimogeni per disperdere i 150 lavoratori. Disoccupazione in crescita - Difficile però che l'azione delle forze dell'ordine riesca a sedare lo stato di agitazione che ancora caratterizza la Grecia. Del resto, oltre ai lavoratori che non percepiscono lo stipendio pur lavorando, nello stato ellenico sono sempre più numerosi chi il posto di lavoro non l'ha. Secondo l’Elstat, l’ufficio di statistica greco, il tasso di disoccupazione nazionale è salito al 12% a luglio, dal 9,6% di un anno prima. Su base mensile, invece, il tasso è in crescita dall’11,6% di giugno.

Sangue a Milano Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Far west a Milano Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

tag

Ti potrebbero interessare

Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Emiliano Dal Toso

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Roberto Tortora

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato