CATEGORIE

Coronavirus, In Italia indice di contagio 0,8, in Germania allo 0,7 e riaprono tutto

sabato 18 aprile 2020

2' di lettura

 In Germania sono ottimisti sulle misure che il governo ha intrapreso per l'emergenza di coronavirus. "L' epidemia  è di nuovo controllabile e più gestibile di prima". Lo dice il ministro della Salute, Jens Spahn, spiegando la vera motivazione dietro la decisione delle autorità federali di mettere in calendario una serie di prudenti riaperture, dai piccoli negozi alle scuole. Lo scrive il Corriere della sera. Il tasso di riproduzione del virus, (tecnicamente l' R0, cioè il numero di persone che ogni infettato contagia) è calato in Germania da 1 a 0,7 in pochi giorni (in Italia è lo 0.8%). Questo non significa che il numero dei contagi e soprattutto quello dei decessi non continui ad aumentare: i casi ufficiali di coronavirus in Germania hanno superato quota 138 mila e quello dei morti quota 4 mila, ma registra oggi un numero di guariti maggiore rispetto a quello dei casi attivi.

Ed è curioso, fa notare il quotidiano, che la Germania è il Paese europeo che avrebbe esportato per la prima volta il coronavirus in Italia; ma adesso è il Paese che per primo annuncia, se non la sconfitta, almeno il «contenimento» del virus. Le differenze le spiega Carlo Signorelli, professore di Igiene e Sanità pubblica all' Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano. "In Germania si sono infettate persone relativamente giovani, dove la letalità della malattia ( cioè la capacità di uccidere chi è colpito dall' infezione , ndr ) è bassa e a differenza che in Italia, non esiste quella vicinanza fra nonni e nipoti, tipica del nostro Paese e questo ha limitato il contagio. E sui tamponi  in Germania sono stati fatti anche a persone asintomatiche. Così si sono potuti trovare e tracciare le persone portatrici del virus. E i loro contatti. Isolarle, ma anche ricoverarle prima"

tag
coronavirus
italia
germania
indice contagio

Il mattone del mister Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

Cambio di rotta Immigrazione, la Germania taglia i fondi alle Ong: Merz schianta la sinistra

Il progetto Germania, "numeri insufficienti? Torna la leva obbligatoria"

Ti potrebbero interessare

Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

l.p.

Immigrazione, la Germania taglia i fondi alle Ong: Merz schianta la sinistra

Amedeo Ardenza

Germania, "numeri insufficienti? Torna la leva obbligatoria"

Thomas Mann, i sassi alle finestre di Hitler (e contro i tedeschi)

Carmelo Claudio Pistillo

Gay Pride, clamoroso: ecco chi spunta tra le vie di Budapest

Ambiente, guerra in Medio Oriente e ora anche il Gay Pride. Greta Thunberg è una ragazza per tutte le stagioni. N...

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Dove vanno gli italiani in pensione e in cerca di un Fisco gentile? A rivelarlo sono i più recenti dati dell'...

Re Carlo, "per il suo funerale": ecco le ultime volontà

Alla corte inglese già si guarda al 14 novembre 2028, data in cui Re Carlo III compirà 80 anni. ...

Gay Pride, Orban spiana la piazza di Budapest con una foto: "Orgoglioso di loro"

È partito il corteo del Pride di Budapest. Carri, musica e tanti cartelli raffiguranti la faccia del primo minist...