CATEGORIE

Parigi, Charlie Hebdo: quattro accoltellati nei pressi della vecchia redazione, torna il terrore?

venerdì 25 settembre 2020

1' di lettura

Ancora Charlie Hebdo? Sangue e terrore a Parigi, dove quattro persone sono state accoltellate nei pressi della vecchia redazione del settimanale satirico, quella in cui si consumò il terrificante attentato il 7 gennaio 2005. L'aggressore - inizialmente si era parlato di una persona, poi due, infine è stato confermato che ha agito da solo - sarebbe stato fermato poco dopo l'attacco. Le forze dell'ordine hanno fatto sapere che "è stato fermato un sospetto". Un tweet della polizia invitava gli abitanti a tenersi lontani dalla zona di boulevard Richard Lenoir, dove si è consumato l'attacco. Poi l'emergenza è stata dichiarata conclusa. Due dei feriti sono però in gravi condizioni. L'aggressione è avvenuta con un'arma bianca: non è chiaro se un grosso coltello, un machete o una scure. Charlie Hebdo aveva recentemente subito nuove minacce, dopo che all'inizio di settembre aveva ripubblicato le vignette su Maometto, proprio alla vigilia del processo per gli attentati del 2015. Si trattava delle vignette dietro al primo attacco, quelle per le quali il terrorismo islamico promise quella lunga scia di sangue che sarebbe poi stata versata. Probabile la matrice terroristica dell'attacco.

Anatre zoppe Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

da secoli La Francia allunga le mani sulla Chiesa

tag

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Il Pentagono sposta la Groenlandia

La Casa Bianca toglierà a Pete Hegseth la scelta del capo staff al Pentagono da parte del segretario alla Difesa...

Zelensky:"Pronti a incontrare Mosca": svolta clamorosa. E Trump esulta

Il presidente russo Vladimir Putin ha proposto di riavviare i colloqui diretti con l’Ucraina a Istanbul il 15 magg...

Michelle Obama, lo sfogo: "Fase di transizione, vado in terapia"

“Sono in terapia. Sto vivendo una transizione”: una confessione intima quella che l'ex first lady degli ...

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...