CATEGORIE

Coronavirus, Milena Gabanelli contro la Cina: pandemia colpa di Pechino, "nascosta la verità per due mesi"

lunedì 28 settembre 2020

1' di lettura

“Come sarebbero andate le cose se le autorità cinesi, consapevoli della gravità di ciò che stava succedendo, non avessero tardato così tanto a informare le comunità internazionali?”. Se lo chiede Milena Gabanelli nella sua Dataroom per il Corriere della Sera, consapevole del fatto una risposta probabilmente non verrà mai data dalla Cina: l’inchiesta internazionale avviata da 194 Paesi e votata all’unanimità dall’Oms a maggio è destinata a rimanere un pezzo di carta. E così mentre nel mondo è stato superato il milione di morti ed è in atto una recessione che non risparmia nessuno, il regime cinese non solo non ha intenzione di scusarsi, ma è anche impegnato ad esaltare la superiorità del loro modello di gestione “eccezionale” della pandemia.

“La Cina - ha sottolineato la Gabanelli - tace o nega da sempre quando le si chiede conto di come rispetta i diritti umani, in questo caso la libertà di informazione. Stavolta però il suo silenzio viene pagato anche da molti altri Pesi”. Tra Hong Kong, Taiwan, il Tibet e gli uiguri, la Cina è piena di lati oscuri, che sono emersi tutti con prepotenza anche in occasione del coronavirus: nascondendo per due mesi le informazioni sulla nuova malattia infettiva hanno messo a rischio tutto il mondo, e questo è un dato di fatto incontrovertibile. Ma quando all'interno qualcuno prova ad evidenziare le responsabilità, il regime comunista reagice alla perdita di credibilità aumentando la repressione

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Il filmato si è diffuso rapidamente online, catturando l’attenzione per la sua intensa drammaticità....

Il volto di Cristo sull'ostia nel Kerala? Il caso del "miracolo"

Un evento straordinario è stato ufficialmente riconosciuto dalla Santa Sede come miracolo. Il 15 novembre 2013, d...

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

La Cina pronta a lasciarci al buio? Stando a un'inchiesta del Daily Mail, Pechino avrebbe segretamente installato de...

Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Nessuna supervisione umana per dieci minuti, solo la presenza del pilota automatico. È accaduto durante il volo F...