CATEGORIE

Donald Trump, la chiave della "Rust belt". "Se perde lì, si mette male". Elezioni Usa, Biden avanti

mercoledì 4 novembre 2020

1' di lettura

Joe Biden è in vantaggio, ma Donald Trump spera ancora nel colpaccio. Il risultato dello spoglio delle elezioni presidenziali Usa, ancora molto lontano dalla conclusione, vede lo sfidante candidato democratico avanti con 215 grandi elettori (ne servono 270 per vincere) contro i 136 del presidente uscente repubblicano. Sul bilancio però pesano gli scrutini degli Stati della costa pacifica e soprattutto l'incognita dell'early vote, i voti per posta il cui verdetto definitivo potrebbe arrivare addirittura tra qualche giorno. Trump dovrebbe prendersi a sorpresa la Florida, che i sondaggi davano a Biden, quindi North Dakota, Arkansas, South Dakota, Oklahoma, Tennessee, Kentucky, Indiana e West Virginia. Allo sfidante dem vanno Colorado, New York, Illinois, Virginia, Maryland, New Jersey, Connecticut, Massachussetts e Vermont.

Donald Trump contro Biden, la telefonata: "Non andate a votare ai seggi". Indaga l'Fbi: presidente sabotato?

Sulle elezioni americane indaga pure l'Fbi. Nelle ultime ore prima della chiusura dei seggi, in diversi Stati Usa so...

Nel complesso scacchiere dei grandi elettori, come sempre gioca una partita chiave l'Ohio, in bilico e capofila di quella "Rust belt", la cintura industriale degli Usa, che ha spesso dato indicazioni sul vincitore finale. Secondo gli analisti, la rimonta di Trump in Ohio (al momento è in vantaggio di 2 punti) potrebbe non bastare: proprio lo scarto così limitato potrebbe tradursi nel sorpasso dem negli Stati confinanti, Pennsylvania, Wisconsin e Michigan, che da tradizione vedono distanze sempre più contenute. E proprio Michigan e Wisconsin, secondo lo staff di Trump, sono gli swing state chiave: "Se perde Georgia e Wisconsin, per noi si mette male". Anche perché per Biden si profila la vittoria in Arizona, che sarebbe il primo Stato strappato al presidente.

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato