CATEGORIE

Vaccino, Ursula von der Leyen: "Abbiamo esportato in 33 paesi, l'invito a fare altrettanto è sul tavolo"

venerdì 19 marzo 2021

2' di lettura

"Ce la faremo": la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non si lascia abbattere dai pesanti tagli e dai lunghi ritardi nelle consegne delle dosi di vaccino all'Ue. Tutto il contrario: è convinta che l'Europa riuscirà a vaccinare il 70% della popolazione adulta entro la fine dell’estate. Un target che proprio lei ha fissato qualche tempo fa. "Sono estremamente fiduciosa che raggiungeremo l’obiettivo", ha spiegato in un'intervista a La Repubblica. Secondo lei, inoltre, i problemi sulle consegne dei vaccini non danneggeranno affatto la fiducia dei cittadini nell'Unione: "Posso capire quanto sia difficile e frustrante la situazione, quanto soffrano i nostri cittadini ma dico che giudicheremo la crisi quando l’avremo superata. Sono profondamente convinta che capiremo tutti che l’approccio giusto era di stare insieme come Unione europea".

Coronavirus, 3 miliardi dall'Europa che ne stanzia 95 per l'ecologia: ecco il piano di Ursula von der Leyen

L'Ue ce lo ha promesso: avremo un continente verdissimo e respireremo aria fine di montagna anche in pianura. O alme...

La presidente della Commissione europea ha affrontato anche la questione  import ed export dei vaccini. "L’Europa ha esportato fiale verso 33 nazioni tra le quali ce ne sono alcune che producono vaccini, come la Corea del Sud. L’invito ad avere un flusso reciproco ora è sul tavolo". La von der Leyen, quindi, si limita a chiedere reciprocità, non menzionando mai accordi di nessun tipo. E proprio su questo tema si è scontrata col Regno Unito di Boris Johnson, ormai fuori dall'Ue. La presidente della Commissione, infatti, aveva già minacciato di bloccare l'export verso Londra in caso di mancanza di reciprocità. A tal proposito ha aggiunto: "Chiedo maggiore apertura perché l’Europa è tra le regioni del pianeta che esporta di più ma serve reciprocità altrimenti non posso spiegare ai nostri cittadini perché noi forniamo vaccini ad altri Paesi che li producono o hanno tassi di immunizzazione più alti e da parte loro non riceviamo nulla".

undefined

...

Ursula von der Leyen, inoltre, ha confermato che mentre l'Europa ha già esportato 10 milioni di dosi verso la Gran Bretagna, noi invece "non abbiamo ricevuto nessuna fornitura da parte loro". La presidente ha spiegato anche come si comporterà l'Europa dopo il passo indietro di AstraZeneca, che nella migliore delle ipotesi consegnerà solo il 30% delle fiale previste per il primo trimestre: "Abbiamo mandato una lettera di messa in mora ad AstraZeneca perché vogliamo attivare un processo strutturato di soluzione delle dispute".

AstraZeneca, il sospetto dietro lo stop della Germania: "Spinge per Pfizer". Ma a noi arriveranno solo le briciole

Dopo lo stop al vaccino AstraZeneca reso inevitabile dall'alt di Angela Merkel che ha costretto a sua volta Italia, ...

tag
ursula von der leyen
unione europea
vaccino
coronavirus
astrazeneca

Dazi e dintorni Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

La rabbia degli agricoltori Ursula von der Leyen? "Peggio dei dazi": la rivolta degli agricoltori

Basta sciacallate Rampelli zittisce la sinistra: "Perché dovete ringraziare Giorgia Meloni"

Ti potrebbero interessare

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Ursula von der Leyen? "Peggio dei dazi": la rivolta degli agricoltori

Michele Zaccardi

Rampelli zittisce la sinistra: "Perché dovete ringraziare Giorgia Meloni"

Bonelli insulta Meloni: "Patrioti? No, traditori". Eppure sui dazi...

Elisa Calessi

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...

Spagna, il modello del Pd è una cloaca

Se dovessimo definire il momento storico spagnolo con una locuzione dotta potremmo prendere in prestito quella ben nota ...
Carlo Nicolato