CATEGORIE

Piccioni viaggiatori, "tempesta geomagnetica" durante il volo: uno choc, 5mila esemplari... "mai visto prima"

domenica 27 giugno 2021

1' di lettura

Uno strano e doloroso caso, quello di 9mila piccioni viaggiatori che erano partiti da Peterborough, nel Cambridgeshire, per un viaggio verso nord-est che sarebbe dovuto durare circa tre ore. Il punto è che di quei 9mila piccioni ne mancano all'appello circa 5mila. Il gruppo di volatili faceva parte di un evento organizzato in tutta la Gran Bretagna che ha coinvolto 250mila uccelli, fatti decollare da 50 posti differenti.

Migliaia, come detti, risultano dispersi. Disperato Richard Sayersi, un allevatore, che si sfoga su Facebook: "Uno dei peggiori giorni nella nostra storia". Il volo di andata e ritorno era di circa 270 chilometri, un percorso semplice per un piccione viaggiatore. Ma, evidentemente, è accaduto qualcosa di strano.

Gli esperti si dicono certi che una tempesta geomagnetica li abbia disorientati, anche se le previsioni meteorologiche erano favorevoli. Il punto è che i piccioni viaggiatori normalmente navigano usando il campo magnetico terrestre come una sorta di "navigatore satellitare", che però è stato probabilmente distorto da una forte attività sul sole che ha, appunto, determinato la tempesta geomagnetica. 

Si tratta solo di ipotesi. La verità è che gli esperti non si erano mai imbattuti in simile fenomeno. Sempre Sayersi si spende in un appello: "C'è la possibilità che qualcuno trovi un piccione nel proprio giardino. Per favore, non ignoratelo, dategli acqua e semi  per aiutarlo nel suo percorso". Non è difficile riconoscere i volatili di quel gruppo, poiché tutti avevano un anello intorno alle zampe.

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Regno Unito, la polizia indaga sull'incendio in casa di Starmer

A Washington Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

tag

Ti potrebbero interessare

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Regno Unito, la polizia indaga sull'incendio in casa di Starmer

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Daniele Capezzone

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...

La Casa Bianca guarda all'ascesa di haftar

È incandescente la situazione nella porzione occidentale della Libia, la Tripolitania, governata dalle autorit&ag...
Mirko Molteni