CATEGORIE

Coronavirus in India, il mistero del crollo dei contagi: vaccino e scenari, ecco cosa sappiamo

domenica 1 agosto 2021

2' di lettura

Vi ricordate lo scorso maggio, quando l'India era il focolaio mondiale del coronavirus? Mentre i casi in tutto il mondo diminuivano, in India toccavano i loro massimi: il 6 maggio ci fu i picco con 414.455 nuovi contagi all'attivo, i morti sfioravano le 5mila persone al giorno. Numeri terrificanti per un Paese che era già stremato, messo in ginocchio dalle precedenti ondate, con un sistema sanitario debole e a un millimetro dal collasso.

In Onda, Matteo Bassetti: "Dieci poliziotti per difendermi", il terribile tentativo di aggressione

Matteo Bassetti, ospite del talk estivo di La7 In Onda, è intervenuto per commentare l'aumento dei contagi in...

E oggi, che succede? Certo, in termini numerici l'India resta tutt'ora il secondo Paese al mondo per casi di Covid, con 31,654,584 infezioni attive, dietro soltanto ai circa 35 milioni casi degli Stati Uniti. Ma tali cifre sono dovute alla popolazione del Paese. Il punto è che dall'inizio di giugno, i contagi quotidiani di Nuova Dehli erano più che dimezzati rispetto alle folli cifre del mese precedente. A luglio, l'India ha visto tutti i valori rientrare ampiamente al di sotto della soglia di guardia, con i bollettini che riportano 40mila nuovi casi al giorno. Insomma, l'India, dal punto di vista del Covid, sembra prendere sempre una direzione opposta rispetto a quella del resto del mondo, dove al contraio i nuovi casi stanno aumentando.

Variante Delta, 18 milioni di italiani in semi-lockdown a fine agosto: zona arancione, le regioni a rischio

Nelle ultime ore, per alcune regioni d'Italia, è tornato lo spauracchio della zona gialla. Già, la var...

E perché sta accadendo tutto ciò? La prima teoria riguarda l'immunità diffusa, che però non potrebbe essere dovuta solo al vaccino: i vaccinati con doppia dose sono soltanto 101 milioni, ossia il 7,4% del totale della popolazione indiana, paria a quasi 1,4 miliardi di abitanti. Insomma, nel Paese, così come avanza l'ipotesi il Corriere della Sera, potrebbe essere stata raggiunta una sorta di immunità di gregge grazie all'altissimo numero di guariti e contagiati.

La seconda spiegazione, che ha certo qualcosa in comune con la prima ma è assai più inquietante, avanza la possibilità che i bollettini ufficiali non abbiano considerato diversi milioni di morti (così come sostiene uno studio del Center of Global Development di Washington). Possibile che anche milioni di contagi siano sfuggiti alle autorità sanitarie. Insomma, di risposte chiare, per ora, non ce ne sono.

In Onda, Matteo Bassetti sulla Variante Delta: "Il liberi tutti non va bene, dobbiamo essere formiche e non cicale"

"I contagi continuano a crescere in maniera abbastanza rapida e veloce": Matteo Bassetti, in collegamento con ...

L'accordo India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

La risposta Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

Carlo Nicolato

Istanbul, colloqui terminati. Kiev accusa Mosca: "Proposte irrealizzabili"

Si sono conclusi, dopo quasi due ore, i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. Lo riferisce l'agenz...

Meloni in Albania, Edi Rama si inginocchia

Il premier albanese Edi Rama ha accolto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Albania inginocchia...

È iniziata l'era politica "post-progressista"

E se la crisi della sinistra nordamericana ed europea non fosse «congiunturale», per usare il vocabolario de...
Fausto Carioti

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

È finita con una doccia fredda la visita ufficiale del primo ministro britannico Keir Starmer in Albania. Il lead...
Matteo Legnani