CATEGORIE

Sudafrica, è morto Desmond Mpilo Tutu: era uno dei simboli della lotta contro l'apartheid

domenica 26 dicembre 2021

1' di lettura

Desmond Mpilo Tutu è morto. Il premio nobel e uno dei simboli della lotta all'apartheid, nonché il primo arcivescovo anglicano nero di città del Capo, se n'è andato all'età di 90 anni. Tutu ha sempre lottato per difendere gli oppressi e coloro che non avevano diritti.

Diverse le sue iniziative politiche rivolte ad abbattere le differenze tra bianchi e neri nel Paese che lo hanno portato a ricevere il Nobel per la Pace nel 1984. Non solo, perché l'arcivescovo è stato anche presidente della commissione Truth and Reconciliation Commission che aveva il compito di indagare sulla violazione dei diritti umani.

Suoi gli scritti Crying in the wilderness (1982) e Hope and suffering (1983), No future without forgiveness (1999) e God has a dream: a vision of hope for our time (2004). Sarebbe stata coniata da lui la frase Rainbow Nation, nazione arcobaleno, per descrivere il suo Paese.

tag
desmond mpilo tutu

Ti potrebbero interessare

Erin Patterson, aveva avvelenato la famiglia con i funghi? Chiuso il processo

È stata condannata per triplice omicidio e tentato omicidio Erin Patterson, casalinga australiana di 49 anni...

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Dovrebbe accogliere i primi turisti stranieri domani, il resort balneare di Wonsan-Kalma, primo nel suo genere in Corea ...
Matteo Legnani

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha annunciato una nuova operazione militare contro il movimento Houthi i...

Gli sceicchi di Hebron: "No a soluzione due Stati". E Bibi vola da Trump

La squadra di negoziatori israeliana sarà in Qatar per colloqui indiretti con Hamas sul rilascio ...