CATEGORIE

Ucraina, diktat di Vladimir Putin: "Non accetteremo mai la Nato lungo i confini", verso il trionfo dello zar

martedì 15 febbraio 2022

2' di lettura

"Non accetteremo mai la Nato a nostri confini": Vladimir Putin, nella conferenza stampa organizzata al termine dell'incontro con Olaf Scholz, è stato molto chiaro. Il colloquio tra il presidente russo e il cancelliere tedesco è durato oltre tre ore e ha toccato i punti più caldi della situazione in Ucraina. Il modo in cui si sono mossi i Paese della Nato negli ultimi giorni non sarebbe piaciuto affatto a Putin, che infatti ha sentenziato: "Il contenimento della Russia è percepito da noi come una minaccia alla sicurezza nazionale". "La Russia non vuole la guerra", ha comunque aggiunto il presidente.

Le stoccate agli Stati Uniti e a Biden, però, non sono finite qui. "La Russia non può chiudere gli occhi su come Usa e Nato interpretano i principi di indivisibilità della sicurezza", ha continuato il numero uno del Cremlino. In ogni caso, però, non si è esclusa a priori la volontà di collaborare. Dopo il lungo colloquio, infatti, Putin avrebbe visto in Scholz "la volontà di lavorare per un'ulteriore cooperazione benefica e pragmatica". 

Il presidente russo, poi, ha detto che il suo Paese è "pronto a discutere" le misure di rafforzamento della fiducia con gli Stati Uniti e la Nato, sottolineando che in questo rientrano anche "trasparenza militare" e trattati. Il cancelliere tedesco gli è andato incontro dicendo che anche "la sicurezza dell'Europa non puo' essere costruita contro la Russia ma in cooperazione con la Russia". Infine Putin ha parlato della sua merce più preziosa: "La Russia è pronta a proseguire il transito di gas attraverso l'Ucraina dopo il 2024 (quando scadrà l'attuale contratto a lungo termine) se ci sarà una domanda di tali forniture da parte di acquirenti europei e sarà per noi redditizio e se il sistema di trasporto del gas ucraino funzionerà".

tag
ucraina
vladimir putin
russia
olaf scholz
germania

La follia dei dittatore Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Detto, fatto Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Mosca trema I paesi del golfo inguaiano la Russia

Ti potrebbero interessare

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Matteo Legnani

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

I paesi del golfo inguaiano la Russia

Maurizio Stefanini

Putin e Xi assenti al vertice dei Brics: il ribaltone sul nuovo ordine mondiale

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Ormai in Francia è un classico: la stampa d'Oltralpe, non necessariamente di destra, è stata conquista...

Erin Patterson, aveva avvelenato la famiglia con i funghi? Chiuso il processo

È stata condannata per triplice omicidio e tentato omicidio Erin Patterson, casalinga australiana di 49 anni...

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Dovrebbe accogliere i primi turisti stranieri domani, il resort balneare di Wonsan-Kalma, primo nel suo genere in Corea ...
Matteo Legnani

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha annunciato una nuova operazione militare contro il movimento Houthi i...