CATEGORIE

Vladimir Putin terrorizza l'Occidente: "Segnale molto oscuro", il vero obiettivo dietro la riconoscimento del Donbass

lunedì 21 febbraio 2022

1' di lettura

La crisi ucraina è arrivata a una svolta importante, e non positiva. Vladimir Putin ha firmato in diretta televisiva un decreto con cui ha riconosciuto le repubbliche separatiste del Donbass, asserendo che questa decisione fosse “necessaria” e “matura da molto tempo”. La conseguenza più grave è che adesso le truppe russe hanno via libera nei territori di Donetsk e Lugansk.

Russia, l'incrociatore di Putin davanti alla Calabria: sfida agli Usa, il terrore della guerra sul nostro territorio

La crisi in Ucraina tocca anche l'Italia. Lo si capisce semplicemente osservando quello che sta succedendo nel mar I...

Ovviamente ci sarebbe bisogno di una giustificazione, visto il cessate il fuoco attualmente in atto, ma basterebbe una richiesta formale di aiuto da parte del Donbass affinché Mosca possa intervenire per proteggere la popolazione russofona e in molti casi russa. In pratica Putin ha aperto la strada ad una eventuale operazione militare che, sul piano dei costi e dei rischi, avrebbe diversi vantaggi rispetto a un’invasione di tutta l’Ucraina: innanzitutto l’operazione verrebbe condotta in un territorio non ostile, e poi richiederebbe un costo economico molto più basso di un attacco a Kiev.

Ucraina, Vladimir Putin alza la posta: "Donbass indipendente", guerra inevitabile?

Vladimir Putin ha deciso di riconoscere l’indipendenza delle repubbliche autoproclamate di Donetsk e Lugansk, nell...

La reazione dell’Occidente non si è fatta attendere, con Boris Johnson che è stato tra i primi a reagire: “Questa è una flagrante violazione della sovranità e dell’integrità dell’Ucraina. È un ripudio del processo di Minsk e degli accordi di Minsk e penso che sia un presagio molto negativo e un segnale molto oscuro”. Joe Biden ha invece annunciato che presto firmerà “un ordine esecutivo che proibisce nuovi investimenti, attività commerciali e finanziarie da parte degli americani per, da o nelle cosiddette regioni separatiste dell’Ucraina”.

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Afd dopo il flop di Merz: "Ora nuove elezioni"

L'AfD chiede nuove elezioni in Germania dopo la bocciatura della nomina di Friedrich Merz a cancelliere al primo tur...