CATEGORIE

Ucraina, Putin chiede al Senato il via libera all'uso delle truppe in Donbass: "Così è l'inizio dell'invasione"

martedì 22 febbraio 2022

1' di lettura

Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto al Senato l'autorizzazione all'invio di forze militari all'estero, a sostegno dei separatisti in Ucraina, secondo quanto riferisce il viceministro della Difesa russo. Contemporaneamente, come ampiamente previsto, la Camera bassa del Parlamento russo (Duma) ha approvato il trattato di amicizia, cooperazione e mutuo soccorso firmato dal Cremlino con le due repubbliche separatiste orientali ucraine del Donbass e di Donetsk, riconosciute ieri dal presidente.

Una notizia che confermerebbe "l'inizio di un'invasione, la nuova invasione russa dell'Ucraina", come ha detto il vice consigliere per la Sicurezza della Casa Bianca, Jonathan Finer. L'invio da parte di Mosca di truppe nelle repubbliche separatiste ucraine rappresenta "un'invasione" e indica che stanno arrivando in risposta "significative sanzioni" contro la Russia.

"State già vedendo l’inizio della nostra risposta che abbiamo detto che sarà rapida e severa", ha aggiunto Finer intervistato dalla Cnn, spiegando che dopo le prime misure annunciate ieri, che interessano gli investimenti in Donbass, oggi arriveranno altre sanzioni che colpiranno "direttamente la Russia". E dopo queste Washington "si riserva il diritto di imporre altre misure se la Russia continuerà in questa direzione", ha proseguito. Infine, il consigliere di Joe Biden ha detto che non fa nessuna differenza parlare di "invasione o inizio di un'invasione: un'invasione è un'invasione e questa è in corso".

Habemus Papam Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Leader ucraino Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

tag

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone