CATEGORIE

Ucraina, Moldavia prossimo fronte militare di Putin: "Temiamo il peggio". Attacco imminente?

lunedì 7 marzo 2022

2' di lettura

L'invasione russa in Ucraina ha travolto la Moldavia, il Paese più povero d'Europa, e le conseguenze sono già devastanti: "Dal 24 febbraio, più di 230mila rifugiati hanno attraversato il confine, 120mila rimarranno qui: siamo un popolo di 2,5 milioni", dice al Corriere della Sera Nicu Popescu, giovane ministro degli Esteri e dell'Integrazione europea della Moldova. Ma la paura più grande è un'altra, che l'invasione dell'Ucraina non sia altro che un incubo premonitore del futuro della Moldova, anche dopo le parole minacciose del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko.



Ieri, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha incontrato nella capitale Chisinau la presidente europeista Maia Sandu e Popescu, e ha assicurato l'appoggio degli Stati Uniti. Ma le somiglianze con l'Ucraina sono troppe per stare tranquilli. Oltre alla dipendenza dal gas russo e a un enorme debito pubblico, c'è una regione separatista, la Transnistria, che è l'equivalente del Donbass, a maggioranza filo-russa, e dove si trova uno dei più grandi depositi di armi di tutta l'Europa orientale. II ministro prova a mantenere la calma. Anche quando una giornalista ucraina quasi gli urla: "Mi spieghi perché non avete aderito alle sanzioni contro la Russia". Popescu misura i toni: "Siamo vicini al popolo ucraino, condanniamo Putin e questa guerra ingiusta. Ma siamo troppo deboli per alzare la voce, rischiamo un punto di rottura, non possiamo spingerci oltre, e i nostri partner europei l'hanno capito". 

Il punto di rottura di cui parla è la guerra in casa: "Nessuno si aspettava le bombe su Kiev, ma è successo. Siamo il Paese più fragile della zona e non posso negare che ci stiamo preparando al peggio. La crisi c'è già. Viviamo già una crisi umanitaria. Tra poco non avremo più modo di accogliere dignitosamente i rifugiati. Siamo solidali, ma abbiamo bisogno di un aiuto concreto dagli altri Paesi e di un piano per ricollocare chi fugge. Anche la nostra fragile economia è già stata messa a dura prova dal conflitto". "Per esempio, - aggiunge il ministro - stiamo subendo la perdita di importazioni dall'Ucraina, principalmente dal porto di Odessa. Soffriamo anche con l'export. Per non parlare del crollo della fiducia degli investitori". La Moldova ha formalizzato la richiesta di adesione all'Unione europea, insieme alla Georgia, subito dopo l'Ucraina: "Non è una novità che la Moldova voglia far parte dell'Europa, ma ora, più che mai, è necessario un passo avanti. Sappiamo che non avviene dall'oggi al domani, ma abbiamo bisogno di un segnale forte, è quello che vogliono i nostri cittadini". Escluso, invece, un ingresso nella Nato: sarebbe di fatto una dichiarazione di guerra alla Russia, presente in maniera capillare nella società stessa moldava. Un motivo, quest'ultimo, che fa "temere il peggio" a Popescu.

tag
nicu popescu
ucraina
russia
vladimir putin
antony blinken
moldavia
transnistria

La follia dei dittatore Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Detto, fatto Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Mosca trema I paesi del golfo inguaiano la Russia

Ti potrebbero interessare

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Matteo Legnani

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

I paesi del golfo inguaiano la Russia

Maurizio Stefanini

Putin e Xi assenti al vertice dei Brics: il ribaltone sul nuovo ordine mondiale

Erin Patterson, aveva avvelenato la famiglia con i funghi? Chiuso il processo

È stata condannata per triplice omicidio e tentato omicidio Erin Patterson, casalinga australiana di 49 anni...

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Dovrebbe accogliere i primi turisti stranieri domani, il resort balneare di Wonsan-Kalma, primo nel suo genere in Corea ...
Matteo Legnani

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha annunciato una nuova operazione militare contro il movimento Houthi i...

Gli sceicchi di Hebron: "No a soluzione due Stati". E Bibi vola da Trump

La squadra di negoziatori israeliana sarà in Qatar per colloqui indiretti con Hamas sul rilascio ...