CATEGORIE

Roman Abramovich, "il suo jet è atterrato a Mosca": il gesto estremo dell'oligarca braccato. E ora...

martedì 15 marzo 2022

1' di lettura

Il caso-Roman Abramovich assume sempre più i contorni del giallo. Braccato dalle sanzioni, finito poche ore fa ufficialmente anche nella lista nera dell'Unione europea (falliti insomma i tentativi di sfuggirne tra cessione del Chelsea e presenza ai negoziati tra Russia e Ucraina), ora potrebbe essere - clamorosamente - tornato a Roma. L'oligarca e il suo jet vengono infatti dati in viaggio continuo un po' a tutte le latitudini del mondo.

Alexandra, la 25enne di origini ucraine per cui Roman Abramovich ha perso la testa: ora si capisce tutto...

Roman Abramovich deve fare i conti con le sanzioni che stanno colpendo anche il suo impero. Il governo inglese lo ha ins...

Si pensi che ieri, lunedì 14 marzo, Abramovich era stato immortalato a Istanbul, subito dopo essere passato da Tel Aviv, Israele, che gli ha recentemente dato la cittadinanza. Ma oggi, stando a quanto riporta Flightradar24, il jet dell'oligarca russo è atterrato a Mosca. Insomma, una fuga continua e a tratti misteriosa. Come detto ieri è circolata una foto di Abramovich nella sala-vip dell'aeroporto di Tel Aviv.

Oleg Deripaska, umiliazione totale per l'oligarca russo: chi occupa il suo villone a Londra

Il governo inglese ha applicato delle sanzioni durissime nei confronti degli oligarchi russi. Quello che ha pagato il pr...

Abramovich ha legami strettissimi con Vladimir Putin, tanto che secondo quanto si legge nel testo con cui la Ue lo ha inserito in lista nera, "ha avuto un accesso privilegiato al presidente e ha mantenuto con lui ottime relazioni. Questo rapporto con il leader russo gli ha consentito di mantenere la sua considerevole ricchezza. È uno dei principali azionisti del gruppo dell'acciaio Evraz, che è una delle più grandi aziende russe". E, forse, dopo essere entrato ufficialmente nella black-list, Abramovich potrebbe aver deciso di tornare a casa. A Mosca. Da Vladimir Putin.

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone