CATEGORIE

Boeing 737 precipitato in Cina, l'ombra di un nuovo Lubitz: "Gesto volontario del pilota?", il video-chiave

lunedì 21 marzo 2022

2' di lettura

Un problema tecnico grave ai comandi di volo. O un gesto intenzionale di chi era in cabina di pilotaggio; queste al momento le ipotesi sul drammatico incidente aereo che ha portato un Boeing 737-800 della Eastern China Airlines a schiantarsi nella regione autonoma del Guangxi Zhuhang. Le persone a bordo erano 132: 9 membri dell'equipaggio e 123 passeggeri. Trovare sopravvissuti sarebbe un miracolo. Il presidente cinese Xi Jinping ha detto di essere "scioccato" dal fatto e ha ordinato un'indagine sull'accaduto, come riportano i media di stato cinesi. 

undefined

...

undefined

...


L'aereo era partito da Kunming e sarebbe dovuto scendere a breve verso la destinazione finale di Guangzhou dove era atteso alle 15.05 ora locale (le 8.05 in Italia). I valori finali lasciano intendere però che il velivolo sia caduto in picchiata. Una dinamica del tutto "innaturale", stando ai dati raccolti dai dispositivi di Flightradar24. Il Boeing 737-800 infatti stava scendendo a oltre 9.400 metri al minuto (157 metri al secondo),  "valori decisamente sopra ogni norma", sottolinea il Corriere.it. L’ultimo segnale lo colloca a soli 983 metri di quota, in un'area collinare.

undefined

...

Malaysian Airlines, l'aereo scomparso nel 2014? "Strage voluta dal pilota": una pista terrificante

Mistero sul Boeing 777 della Malaysian Airlines, scomparso l'8 marzo del 2014 dopo essere decollato da Kuala Lampur,...

Due piloti di Boeing 737 consultati sempre dal Corriere spiegano appunto che per scendere a quelle velocità variometriche ci sarebbero solo due ipotesi: quella dell'incidente tecnico e quella di un gesto volontario, analogo alla drammatica picchiata con cui il pilota tedesco Andreas Lubitz fece schiantare il volo della Germanwings il 24 marzo 2015 sulle Alpi della Provenza, in Francia, provocando la morte di 150 persone a bordo. Secondo un video che circola sui social, il Boeing della compagnia cinese non fa alcuna "spirale" o movimento, ma semplicemente punta in verticale verso terra.

Questioni di potere Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

tag

Ti potrebbero interessare

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

Tommaso Lorenzini

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni