CATEGORIE

Shoigu e Gerasimov, i generali scomparsi con i codici nucleari: il sospetto spaventa il mondo, cosa c'è dietro

venerdì 25 marzo 2022

2' di lettura

Le poche apparizioni in pubblico di Sergei Shoigu e Valery Gerasimov fanno temere il peggio. Il primo, ministro della Difesa russo, è sì apparso in un video dopo 13 giorni di assenza, ma il suo filmato ha destato parecchi sospetti. Nel monitor che lo riprende in collegamento per una conferenza con Vladimir Putin si vedono "immagini strane": prima vari movimenti davanti alla webcam, poi di colpo Shoigu seduto sulla poltrona. 

Joe Biden atterra in Europa. Subito la bordata del Cremlino: "Cyberguerra, accuse assurde". Lo scontro è totale

Guerra in Ucraina, giorno 28. Proseguono le operazioni militari russe a Mariupol, città "morta". Le tru...

Oltre al ministro c'è un'altra personalità molto importante del Cremlino che sta destando preoccupazioni. Gerasimov, generale capo di stato maggiore delle Forze armate dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina avrebbe cominciato a distaccarsi dalla linea dello "zar". E di lui non si hanno notizie. Gerasimov manca infatti all'appello dall'11 marzo scorso, da quando l'agenzia russa Tass ha parlato di alcuni suoi colloqui con l'omologo turco Yashar Guler. Anche gli americani sarebbero in pensiero, tanto che il segretario della Difesa Lloyd Austin avrebbe cercato invano di mettersi in contatto con i due nei giorni scorsi.

Nato, "4 nuovi battaglioni ad est": la mossa per "stritolare" la Russia, il rischio della guerra mondiale

Nella storia dell'Alleanza atlantica pochi altri giorni sono stati più significativi di questo. Tra i punti i...

Un timore che cresce, visto e considerato che i due, assieme al presidente, sono gli unici ad avere in mano i codici per attivare un attacco nucleare. Nel mirino un'eventuale escalation del conflitto. Alcuni funzionari americani hanno ribadito che la tendenza di Putin sarebbe quella di intensificare gli attacchi invece di tirarsi indietro quando si sente messo alle strette. E questo, con una resistenza ucraina in crescendo, può essere l'occasione. A cercare di giustificare l'assenza, almeno quella di Shoigu, ci ha pensato il portavoce Dmitrij Peskov: "Il ministro della Difesa ora ha molte preoccupazioni. C'è un'operazione militare speciale in corso. Non è il momento per l'attività mediatica. È abbastanza comprensibile". I cattivi presagi però non si placano.

Habemus Papam Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Leader ucraino Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

tag

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone