CATEGORIE

Bucha, Kirill benedice gli orrori e le torture ai civili: le parole del patriarca russo che sconvolgono il mondo intero

lunedì 4 aprile 2022

2' di lettura

Le immagini dell'orrore di Bucha scuotono il mondo. E lo scuotono in un modo profondo, talmente profondo da non avere precedenti da che questa infame guerra in Ucraina è iniziata. E pensare che di orrori, ad oggi, commessi dalla Russia ma anche dagli ucraini, ne abbiamo visti tanti. Quelli di Bucha, però, vanno oltre.

Civili con le mani legate e fucilati, cadaveri gettati nei pozzi, corpi mutilati e torturati, fosse comuni. Le immagini di un genocidio, a tutto tondo. Le immagini di un orrore per il quale il mondo intero ha reagito. Almeno a parole: da Mario Draghi a Macron, dalla von der Leyen a Scholz, passando per i vertici di tutte le istituzioni continentali.

Ma in questo contesto, ovviamente, fioriscono anche i deliri di chi nega, di chi parla di una montatura ucraina: per pescare qualcuno dal mazzo in primis il Cremlino, dunque il giornalista russo in collegamento con Massimo Giletti ieri sera a Non è l'Arena, poi alcuni idioti nostrani. E infine ecco spuntare anche il Patriarca Kirill, capo della Chiesa Ortodossa russa. Certo, non nega l'evidenza dei fatti in modo diretto. Ma bendice gli orrori della guerra.

Mauro Mazza: "Papa Francesco e la consacrazione alla Madonna di Fatima di Russia e Ucraina. Guerra tra cristiani, cosa significa"

Ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia su Rete 4, nella puntata del 21 marzo, Mauro Mazza, ex direttore di Rai 2,...

Già, come ricorda Domani, mentre i corpi sono ancora caldi, mentre la ritirata dei russi da alcune città svela gli orrori e le atrocità commesse dagli invasori, tra omicidi e stupri di massa, ecco che l'alleanza tra Sacra Alleanza moscovita "tra Trono e Altare" prosegue senza indugi.

Proprio nelle ore dei ritrovamenti agghiaccianti di Bucha, ecco che il Patriarca Kirill tornava a parlare, da protagonista, nel corso della liturgia celebrata nella Cattedrale Patriarcale. Ed ecco che Kirill associa al "paganesimo monumentale" dell'edificio "il paganesimo pastorale" della sua azione da capo della Chiesa ortodossa. Insomma, un modo per giustificare ancora una volta le azioni del potere politico, di Vladimir Putin. Un modo per giustificare l'orrore di Bucha.

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...