CATEGORIE

Mauro Mazza: "Papa Francesco e la consacrazione alla Madonna di Fatima di Russia e Ucraina. Guerra tra cristiani, cosa significa"

lunedì 21 marzo 2022

Mauro Mazza

1' di lettura

Ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia su Rete 4, nella puntata del 21 marzo, Mauro Mazza, ex direttore di Rai 2, sottolinea un aspetto del "conflitto Russia - Ucraina", che spiega, "è anche una guerra civile tra cristiani, tra cattolici e ortodossi e tra ortodossi russi e ortodossi ucraini".

Papa Francesco, Fatima e la profezia sulla fine del mondo: la clamorosa reazione dei vescovi dopo la mossa sull'Ucraina

I vescovi sono grati a Papa Francesco che "in mezzo alla tragedia della guerra sanguinosa in Ucraina", ha dato...

In questo senso, prosegue Mauro Mazza, "la consacrazione della Russia e dell'Ucraina alla Madonna di Fatima che sarà fatta da Papa Francesco venerdì prossimo 25 marzo, che ha chiesto la collaborazione di tutti i vescovi cattolici del mondo, non è fatta contro la chiesa ortodossa - e questo il Papa sicuramente lo ha detto al Patriarca - ma per non disperdere il risultato dell'incontro storico con Kirill nel 2016 a Cuba". 

Il video di Stasera Italia in cui Mauro Mazza parla della Consacrazione della Russia e dell'Ucraina alla Madonna

Papa Francesco, la profezia di Fatima: attenzione al 25 marzo, perché la fine del mondo potrebbe essere vicina

O la Russia si converte oppure ci porta diritti verso la fine del mondo. Papa Francesco ne è così convinto...

Insomma, conclude Mazza, "l'obiettivo del Papa è di non disperdere questa condivisione". Quello di Bergoglio, "è un gesto spirituale e politico". 

Papa Francesco pronuncerà la preghiera nel pomeriggio di venerdì 25 marzo, festa dell’Annunciazione, nella Basilica di San Pietro in occasione della Celebrazione della Penitenza prevista alle ore 17. Lo stesso atto, lo stesso giorno, dunque sarà compiuto da tutti i vescovi del mondo. Il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, lo compirà a Fatima come inviato del Papa.

Ucraina, il veggente Horacio Villegas: "Il giorno in cui scoppierà la guerra mondiale, manca pochissimo"

Horacio Villegas in tempi non sospetti aveva previsto l'ascesa di Donald Trump alla Casa Bianca e per il 2022 ha fat...

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

tag

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...