CATEGORIE

Emmanuel Macron e Brigitte, l'ultimo sondaggio è un incubo: "Marine Le Pen, punto a punto"

sabato 23 aprile 2022

2' di lettura

Hanno passato l'ultimo giorno prima del voto al mare, Emmanuel Macron e Brigitte. Alla vigilia del ballottaggio delle elezioni presidenziali, forse sulla spiaggia di Le Touquet, Nord della Francia, al capo dell'Eliseo e Prémière dame forse saranno arrivati anche gli ultimi, inquietanti dati su Marine Le Pen. Il vantaggio del presidente uscente si sta assottigliando di ora in ora, e i retroscena transalpini parlano di nuovo di "sfida all'ultimo voto" e di un Paese che seguirà lo spoglio, dalle 20 di domenica, "con il fiato sospeso".

Lilli Gruber zittisce Conte: "Così no, scusi". Il suo sconcerto in diretta

"Lei è poco chiaro, totalmente ambiguo". Lilli Gruber infierisce su Giuseppe Conte, leader del Moviment...



Il primo turno di due settimane fa ha peraltro disegnato uno scenario incerto: Macron in testa con il 27,8% dei voti e al secondo posto la sfidante, leader del Rassemblement National, con il 23,1%. Al terzo posto, pero', staccato di appena un punto percentuale, è arrivato il "tribuno" della sinistra radicale della France Insoumise, Jean-Luc Me'lenchon, con il 22% delle preferenze. Un serbatoio enorme quello dei voti di una sinistra orfana di candidato al ballottaggio, con appena un elettore su tre che ha dichiarato che voterà per Macron. Gran parte dei seguaci della gauche radicale rimarranno a casa, voteranno scheda bianca, o addirittura sceglieranno la Le Pen anti-sistema ma meno arrabbiata di 5 anni fa. Analoghe incertezze aleggiano sulla destra dei Republicains, che ha fallito completamente la missione presidenziali presentando Valerie Pe'cresse per l'Eliseo, finita sotto quota 5%. Anche a destra, l'enorme serbatoio moderato si dovrebbe in gran parte dividere fra chi vuole comunque fare argine all'estrema destra e chi era più vicino al polemista Eric Zemmour che non ai moderati.

Emmanuel Macron, "la reazione di Draghi dopo Bucha". Indiscreto: rapporto con Putin a picco

"Io e Mario Draghi dopo Bucha siamo rimasti attoniti. Non abbiamo più parlato con Vladimir Putin". Il p...

I sondaggi della vigilia ipotizzano un'astensione che per il ballottaggio sarebbe record, fra il 25 e il 30%, una quota che peserebbe come un macigno sulle intenzioni di voto assegnate ai due candidati in queste due settimane: fra il 53 e il 57% per Macron, fra il 43 e il 47% per la Le Pen, sempre con un margine del 3-3,2% di errore. Per il presidente uscente, un possibile distacco che resta comunque molto inferiore al 66% con il quale si aggiudicò l'elezione cinque anni fa, relegando l'avversaria al 34 per cento. 

Scenari politici Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

tag

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Mauro Zanon

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...