CATEGORIE

Vladimir Putin, "pulizia etnica": che hanno fatto davvero i profughi ucraini in Russia

martedì 26 aprile 2022

1' di lettura

Si chiama "pulizia etnica". Centinaia di profughi ucraini sono stati spediti da Mariupol a Vladivostok, con un biglietto di sola andata. Dalla città martire sul mar d'Azov sono finiti nel remotissimo porto russo affacciato sul mar del Giappone, oltre 9mila chilometri e sette fusi orari più a Est. Riporta il Giornale che si tratta di una vera e propria deportazione che ha riguardato almeno trecento civili ucraini che segue una precisa strategia di Vladimir Putin, la stessa che negli anni Novanta è stata messa in campo in Jugoslavia dall'allora leader serbo Slobodan Milosevic. La pulizia etnica.

Milosevic la applicò in molte località della Bosnia-Erzegovina e raggiunse il suo tragico apice nella strage di Srebrenica del luglio 1995 in cui morirono oltre ottomila civili inermi che avevano il torto di appartenere all'etnia sbagliata. Milosevic infatti voleva sterminare o trasferire a forza i cosiddetti bosgnacchi (musulmani per lo più di origini turche) per far diventare quelle zone etnicamente omogenee, ovvero solo serbe. Una strategia molto apprezzata anche da Putin, che ha già dichiarato che gli ucraini non hanno nemmeno il diritto di considerarsi un popolo perché secondo lo zar sono solo dei "piccoli russi", niente a confronto del grande popolo russo.

Il soldato russo in missione per "stuprare le ucraine" su ordine della moglie: fine tragica sul campo

Il soldato russo che stuprava le ucraine con il permesso della moglie - "Vai e stuprale, ma non dirmi nulla e usa i...


Gli "ucraini nazionalisti" per Putin non dovrebbe nemmeno esistere e andranno sostituiti da russi veri che siano in grado di trasformare questi terre nella Nuova Russia di zarista memoria.
 

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Afd dopo il flop di Merz: "Ora nuove elezioni"

L'AfD chiede nuove elezioni in Germania dopo la bocciatura della nomina di Friedrich Merz a cancelliere al primo tur...

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

"Il sondaggio choc delle presidenziali”, lo ha definito Paris Match. Nonostante i guai giudiziari, un sondagg...
Mauro Zanon