CATEGORIE

Sergej Shoigu, "forse lui": colpo di Stato e Putin sparito, le manovra in gran segreto del falco (traditore?)

giovedì 5 maggio 2022

1' di lettura

Un golpe contro Vladimir Putin ai piani alti del Cremlino è sempre stato considerato possibile. Adesso arriva la conferma dai media britannici, secondo cui a organizzare il complotto sarebbero proprio gli alti ufficiali dei servizi. A insinuare il dubbio è Andrei Soldatov, giornalista d’inchiesta e uno dei massimi esperti della sicurezza russa, da tempo residente a Londra. Secondo lui, i vertici dell’intelligence di Mosca ritengono che il flop ucraino sia da imputare solo ed esclusivamente a Putin. 

Sergej Shoigu, "come li abbiamo bloccati": il ministro di Putin cancella il battaglione Azov, blitz finale

"Gli ultimi militari ucraini nell'acciaieria Azovstal sono stati bloccati in modo sicuro": questa informaz...

I rapporti tra lo zar e gli uomini dei servizi, inoltre, sarebbero ormai rovinati. Lo dimostra la destituzione di circa 150 uomini della sicurezza e la decisione di spedire agli arresti domiciliari due figure del vertice, tra cui Sergej Beseda, il direttore del settore estero dell’Fsb (ex Kgb). Sentito dal Center for European Policy Analysis, Soldatov ha detto che Putin è "molto preoccupato". Per questo avrebbe aumentato i livelli di sicurezza sia all’interno che all’esterno del Cremlino. 

Karpichkov, l'ex spia russa: "Nel primo stadio della malattia. Le vere condizioni di Putin"

Vladimir Putin è malato. Le voci che vedono il presidente russo protagonista avrebbero un'ulteriore conferma:...

Anche secondo l'analista australiano Aleksei Muraviev un golpe sarebbe imminente. Il problema però è sempre lo stesso: chi sostituirebbe Putin? Nessuno pare essere così carismatico come lo zar. Quindi nessuno sarebbe in grado di prendere il suo posto, "a meno che qualcuno dei suoi attuali fedelissimi, falchi come Nikolai Patrushev, Dmitry Medvedev o Sergei Shoigu, non mediti segretamente di tradirlo", scrive il Giornale. In ogni caso, sembra che il desiderio di fare fuori lo zar, a prescindere dalle conseguenze, si stia facendo sempre più forte.

Valerij Gerasimov "è arrivato a Izyum", il Cremlino silura Dvornikov: "Cosa significa", si teme il peggio

Valerij Gerasimov è il capo di Stato Maggiore delle forze armate russe, nonché uno dei tre uomini in posse...

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Afd dopo il flop di Merz: "Ora nuove elezioni"

L'AfD chiede nuove elezioni in Germania dopo la bocciatura della nomina di Friedrich Merz a cancelliere al primo tur...